Bozza automatica - Pipeline News -  -  304

[titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 102

mercoledì, Settembre 10, 2025

[titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 102

Bozza automatica - Pipeline News -  -  304

Edison, accordo con Shell per l’acquisto di 0,7 MTPA di GNL dagli Stati Uniti

Must read

Edison ha siglato un accordo con Shell per la vendita e  l’acquisto di circa 0,7 MTPA di Gas Naturale Liquefatto dagli Stati Uniti, a partire dal 2028 e per un periodo fino a 15 anni.

In base agli accordi, Edison acquisterà il gas su base FOB (Free on Board), utilizzando la propria flotta di navi metaniere, occupandosi del ritiro del GNL alla fonte, del suo trasporto e dello scarico a destinazione.

Ad oggi il gruppo importa in Italia circa 14 miliardi di metri cubi di gas naturale all’anno con contratti di importazione dal Qatar (6,4 miliardi di metri cubi), dalla Libia (4,4 miliardi di metri cubi), dall’Algeria (1 miliardo di metri cubi), dall’Azerbaigian (1 miliardo di metri cubi) e dagli Stati Uniti (1,4 miliardi di metri cubi), soddisfacendo il 23% della domanda nazionale.

Questo nuovo contratto con Shell permetterà a Edison di espandere e migliorare la flessibilità del proprio portafoglio di GNL e gas, consolidando al contempo gli Stati Uniti come fonte strategica di approvvigionamento. 

Fabio Dubini, Executive Vice President Gas&Power Portfolio Management&Optimisation di Edison: “L’apertura di questo secondo canale dagli Stati Uniti è un altro tassello della nostra strategia industriale, finalizzata a incrementare la sicurezza di approvvigionamento del Paese e a rafforzare nel lungo termine la competitività e flessibilità del nostro portafoglio long-term“.

“Il nostro obiettivo è continuare a diversificare, come abbiamo sempre fatto, inaugurando nuove rotte. Cosa che ha permesso di contribuire alla sicurezza energetica nazionale, fornendo risposte rapide nei recenti momenti di crisi, grazie ai solidi rapporti costruiti negli anni con i venditori. Il nostro obiettivo è di mantenere una quota sul mercato italiano di almeno il 20% al 2030, continuando a costruire un portafoglio in grado di adeguare tempestivamente l’offerta alla richiesta dei mercati internazionali e dei clienti, riducendo al contempo i rischi geopolitici connessi“.

[titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 102
PGE 2026 - 300x250 - Pipeline News -  -  3
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 104
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 45
NPE26_300X250 - Pipeline News -  -

Latest article