Durante la 57ª Convention Annuale IPLOCA tenutasi a Izmir, in Turchia, sono stati conferiti gli IPLOCA Awards 2025, i riconoscimenti ideati per premiare le aziende che si distinguono per l’eccellenza e l’innovazione nel settore delle infrastrutture energetiche. Quattro le categorie di questa edizione: Health & Safety, Corporate Social Responsibility (CSR), Quality e New Technologies.
Health & Safety
Il premio, sponsorizzato da Snam, è stato assegnato a M. Al-Barghash Trading & Contracting Company (MBTC) per il suo Safety Command Center (SSC). Questa soluzione centralizza il controllo e il monitoraggio delle operazioni HSE, fungendo da interfaccia tra le aree remote e la sede centrale. Questo approccio consente:
- Comunicazione immediata in caso di emergenze
- Supervisione in tempo reale delle attività sul campo
- Coordinamento efficace tra team operativi e HSE
- Analisi dei dati per migliorare la sicurezza e prevenire incidenti
Con sede nella città di Khobar, in Arabia Saudita, MBTC vanta oltre 45 anni di esperienza nel campo delle pipeline e della manutenzione di impianti onshore. In questi anni ha realizzato oltre 500 teste di pozzo nel settore oil & gas e costruito circa 1.500 km di oleodotti per Saudi Aramco.
Corporate Social Responsibility (CSR)
La giuria ha assegnato il premio – sponsorizzato da TotalEnergies – alla società greca AVAX, in riconoscimento dell’iniziativa “IRIS” – Innovative Irrigation Solutions for Pipeline Projects. Il progetto nasce durante la costruzione di un gasdotto ad alta pressione verso la Macedonia occidentale. Qui, AVAX si è trovata innanzi a una sfida complessa: garantire l’irrigazione continua di 334.750 m² di terreno agricolo ad alta produttività, attraversato dal tracciato del gasdotto, in uno dei periodi più aridi degli ultimi decenni (estate 2023). Il team ha quindi ideato due soluzioni, semplici ma ingegnose, adattando tecniche agricole tradizionali al contesto dei cantieri di pipeline:
- Riutilizzo delle acque di drenaggio: attraverso tubazioni in PVC perforate e dotate di valvole, l’acqua raccolta dai canali di drenaggio viene reimpiegata per l’irrigazione, con il supporto di pompe e tubi flessibili.
- Irrigazione a flusso naturale: mediante tubi flessibili collegati ai canali irrigui tramite sifoni, l’acqua viene distribuita tra le colture senza l’uso di mezzi meccanici.
Quality
Sponsorizzato da SOCAR, il premio è stato assegnato alla Consolidated Contractors Company (CCC), la più grande impresa di costruzioni del Medio Oriente, per l’iniziativa “Introducing AI to Improve Lessons Learned”. Obiettivo del progetto è di ottimizzare la raccolta, l’analisi e la diffusione delle conoscenze acquisite nei progetti passati, riducendo la ripetizione degli errori e migliorando la qualità e l’efficienza nei progetti futuri.
Tra le opere di rilievo realizzate da CCC, spicca la costruzione della sezione azera dell’oleodotto Baku-Tbilisi-Ceyhan (BTC), una delle infrastrutture energetiche più strategiche della regione. Il BTC è una pipeline di 1.768 km che trasporta il greggio dal giacimento Chirag-Guneshli, situato nel Mar Caspio, fino al porto di Ceyhan, sulla costa mediterranea della Turchia, attraversando le città di Baku (Azerbaigian) e Tbilisi (Georgia).
New Technologies
Ad aggiudicarsi il premio, sponsorizzato da BP, è stata AVAX per la sua piattaforma digitale SafeLine360. Il sistema combina tecnologia avanzata, risultati pratici e visione strategica, offrendo un approccio completo alla gestione HSE (Health, Safety & Environment).

![[titolo] - [nome_sito] - - [categorie] 102](https://pipelinenews.it/wp-content/uploads/2020/11/titolo-nome_sito-categorie-110.gif)








![[titolo] - [nome_sito] - - [categorie] 104](https://pipelinenews.it/wp-content/uploads/2025/07/titolo-nome_sito-categorie-112.gif)
![[titolo] - [nome_sito] - - [categorie] 45](https://pipelinenews.it/wp-content/uploads/2022/11/titolo-nome_sito-categorie-52.png)


