Bozza automatica - Pipeline News -  -  304

[titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 102

venerdì, Novembre 21, 2025

[titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 102

Bozza automatica - Pipeline News -  -  304

National Gas pianifica una rete per il trasporto dell’idrogeno in Gran Bretagna lunga 2.400 Km

La National Gas ha avviato la progettazione del Project Union, una rete di gasdotti per il trasporto dell’idrogeno lunga 1.500 miglia (2.400 Km circa) che collegherà i principali hub industriali della Gran Bretagna, come Teesside, la regione di Humber, Grangemouth, Southampton, il nord-ovest dell’Inghilterra, il Galles meridionale e St. Fergus.

Il progetto prevede sia la conversione di gasdotti già esistenti che la posa di nuove condotte capaci di trasportare fino al 100% di idrogeno. La rete si collegherà anche al terminale del gas di Bacton e agli impianti di importazione di GNL, consentendo potenzialmente future esportazioni di idrogeno verso l’Europa.

Un progetto da oltre 100 milioni di euro che “svolgerà un ruolo fondamentale nell’aiutare la Gran Bretagna a diventare una superpotenza dell’energia pulita, consentendo la transizione verso un’energia a idrogeno sicura e a basse emissioni di carbonio“, ha dichiarato in nota la National Gas.

Leggi anche: Gaxa avvia le prime forniture di idrogeno e gas naturale nella rete cittadina di Sestu.

Non stiamo solo pianificando gasdotti, ma stiamo costruendo un sistema energetico più pulito e resiliente“, ha dichiarato Ian Radley, Chief Commercial Officer di National Gas. “L’inizio di FEED per Project Union East Coast segna la transizione verso la consegna di questo progetto pionieristico“.

La prima fase – denominata Project Union: East Coast – si concentrerà sul collegamento dei centri di produzione di idrogeno a quelli di consumo nel Nord-Est dell’Inghilterra. Parallelamente, National Gas sta collaborando con Northern Gas Networks e Cadent a un programma quindicennale finalizzato alla conversione all’idrogeno di oltre 30.000 imprese situate proprio in quest’area del paese. La progettazione della rete è stata assegnata a WSP, che, con il contributo di Kent, guiderà un programma biennale di ingegneria e progettazione front-end (FEED), comprendente valutazioni ambientali, ottenimento delle autorizzazioni e processi di consultazione pubblica.

[titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 102
PGE 2026 - 300x250 - Pipeline News -  -  3
[titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 45
NPE26_300X250 - Pipeline News -  -

Scopri di più