• Bozza automatica - Pipeline News -  -  300
  • H2E 2025 - 728X90 - Pipeline News -  -  2
  • NPE expo_2025_728x90 - Pipeline News -  -  1
  • PGE 2026 - 728x90 - Pipeline News -  -  1

  • H2E 2025 - 728X90 - Pipeline News -  -  2
  • NPE expo_2025_728x90 - Pipeline News -  -  1
  • PGE 2026 - 728x90 - Pipeline News -  -  1
  • Bozza automatica - Pipeline News -  -  300

mercoledì, Luglio 16, 2025

  • H2E 2025 - 728X90 - Pipeline News -  -  2
  • NPE expo_2025_728x90 - Pipeline News -  -  1
  • PGE 2026 - 728x90 - Pipeline News -  -  1
  • Bozza automatica - Pipeline News -  -  300

  • Bozza automatica - Pipeline News -  -  300
  • H2E 2025 - 728X90 - Pipeline News -  -  2
  • NPE expo_2025_728x90 - Pipeline News -  -  1
  • PGE 2026 - 728x90 - Pipeline News -  -  1

Argentina. Shell conferma la costruzione dell’oleodotto di Vaca Muerta

Must read

Shell ha recentemente annunciato di aver messo in funzione il suo secondo impianto di raffinazione nella zona di Sierras Blancas, con il quale triplicherà la produzione giornaliera di petrolio entro la fine di quest’anno.

Techint e l‘Engineering SIMA di Neuquén si occuperanno di costruire il nuovo oleodotto che richiederà un investimento di circa 70 milioni di euro.

La messa in servizio della nuova infrastruttura è prevista per l’ultimo trimestre del 2022 e sarà determinante per l’incremento delle attività in Sierras Blancas, Cruz de Lorena e Coirón Amargo Sur Oeste, oltre al personale che lavorerà nella nuova infrastruttura.

L’oleodotto avrà un diametro di 16 pollici e una capacità di trasportare fino a 120.000 barili di petrolio al giorno. Sebastián Regis, Operations Manager di Shell Argentina, nel comunicato stampa ha affermato che la costruzione richiederà una quantità significativa di manodopera e componenti locali.

Latest article