• Bozza automatica - Pipeline News -  -  300
  • H2E 2025 - 728X90 - Pipeline News -  -  2
  • NPE expo_2025_728x90 - Pipeline News -  -  1
  • PGE 2026 - 728x90 - Pipeline News -  -  1

  • H2E 2025 - 728X90 - Pipeline News -  -  2
  • NPE expo_2025_728x90 - Pipeline News -  -  1
  • PGE 2026 - 728x90 - Pipeline News -  -  1
  • Bozza automatica - Pipeline News -  -  300

mercoledì, Luglio 16, 2025

  • H2E 2025 - 728X90 - Pipeline News -  -  2
  • NPE expo_2025_728x90 - Pipeline News -  -  1
  • PGE 2026 - 728x90 - Pipeline News -  -  1
  • Bozza automatica - Pipeline News -  -  300

  • Bozza automatica - Pipeline News -  -  300
  • H2E 2025 - 728X90 - Pipeline News -  -  2
  • NPE expo_2025_728x90 - Pipeline News -  -  1
  • PGE 2026 - 728x90 - Pipeline News -  -  1

Si allungano i tempi di completamento del BarMar, il gasdotto franco spagnolo per l’idrogeno verde

Must read

Ci vorrà ancora molto tempo prima che BarMar, il nuovo gasdotto off-shore franco spagnolo adibito al trasporto di gas naturale e idrogeno verde, venga completato. Se il Ministro dell’Energia spagnola, Teresa Ribera, aveva infatti indicato un tempo di necessario di circa quattro anni, la sua corrispondente Francese, Pannier-Runacher, ha recentemente dichiarato che l’entrata in servizio ufficiale del gasdotto non avverrà prima del 2030. Un paradosso se si pensa che BarMar è stato concepito per sostituire il tanto discusso gasdotto algerino MidCat.

Il motivo di questo rallentamento risiede nelle tempistiche necessarie per rendere il gasdotto pronto sin da subito al trasporto di idrogeno verde, punto chiave nel programma europeo di affrancamento dal gas russo.

Latest article