Bozza automatica - Pipeline News -  -  304

[titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 102

venerdì, Ottobre 3, 2025

[titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 102

Bozza automatica - Pipeline News -  -  304

TAP ha consegnato 50 miliardi di metri cubi di gas naturale in Europa

Must read

Ammontano a 50 i miliardi di metri cubi di gas naturale che il Trans Adriatic Pipeline (TAP) ha consegnato in Europa, in poco più di quattro anni e mezzo dall’avvio delle operazioni commerciali.

Un traguardo che conferma il ruolo strategico del gasdotto nel rafforzare la sicurezza energetica in Europa, dove le importazioni via tubo sono diminuite del 9% su base annua, complice la fine del transito del gas russo attraverso l’Ucraina a partire dal primo gennaio. 

Dal 31 dicembre 2020, partendo dal giacimento di Shah Deniz, nel settore azero del Mar Caspio, il TAP ha consegnato:

  • oltre 41,7 miliardi di metri cubi in Italia;
  • oltre 4,8 miliardi di metri cubi in Grecia;
  • oltre 3,2 miliardi di metri cubi in Bulgaria.

Il gasdotto, lungo 877 km, si collega al gasdotto Trans-Anatolico (TANAP) al confine tra Turchia e Grecia a Kipoi, attraversa la Grecia settentrionale, l’Albania e il Mar Adriatico, prima di approdare nell’Italia meridionale.

I punti di consegna in Grecia e Albania, insieme all’approdo in Italia, offrono molteplici opportunità per l’ulteriore trasporto di gas naturale dall’Azerbaigian ad altri mercati europei.

Nel 2026 inizierà la prima fase di espansione che – secondo gli azionisti BP, SOCAR, Snam, Fluxys ed Enagás – aggiungerà 1,2 miliardi di metri cubi l’anno di capacità a lungo termine.

Marija Savova, Responsabile Commerciale di TAP: “TAP ha erogato gas per oltre quattro anni e mezzo senza alcuna interruzione, offrendo servizi affidabili ai nostri clienti, gli shipper (spedizionieri) di gas. Dall’inizio del 2022, per far fronte alla crescente domanda di gas naturale in Europa, TAP è riuscita a migliorare ulteriormente le condizioni operative dell’impianto e ha sviluppato prodotti commerciali che ci hanno permesso di trasportare volumi superiori alla capacità nominale del gasdotto. Ciò ha rafforzato la sicurezza energetica dell’Europa e, di conseguenza, ha rafforzato il ruolo dei paesi ospitanti come hub energetici regionali. Con il Market Test del 2023 quasi completato e il Market Test del 2025 appena iniziato, siamo pronti a rispondere alla domanda del mercato consentendo ulteriori espansioni di capacità”.

[titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 102
PGE 2026 - 300x250 - Pipeline News -  -  3
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 104
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 45
NPE26_300X250 - Pipeline News -  -

Latest article