Bozza automatica - Pipeline News -  -  304

[titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 102

venerdì, Ottobre 31, 2025

[titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 102

Bozza automatica - Pipeline News -  -  304

TGS si aggiudica la gara per l’espansione del gasdotto Perito Moreno a Vaca Muerta

Must read

TGS, il più grande distributore di gas naturale in Argentina, si è aggiudicata da ENARSA – Energía Argentina Sociedad Anónima la gara d’appalto per l’espansione del gasdotto Perito Moreno, originariamente chiamato Gasoducto Néstor Kirchner. Il valore del contratto è di circa 483,06 milioni di euro (560 milioni di dollari).

Oscar Sardi, CEO di TGS: “Gli interventi previsti sul gasdotto Perito Moreno rivestono un ruolo strategico per lo sviluppo di Vaca Muerta, poiché offrono una risposta concreta alla necessità di trasportare ancora più gas verso i mercati di consumo. Siamo fieri di aver dato impulso a questo progetto, che rappresenta un passo decisivo per rafforzare la sicurezza energetica dell’Argentina e generare benefici diffusi per il Paese“.

Il Gasdotto Perito Moreno (GPM)

Inaugurato nel 2023 e costruito da ENARSA, il gasdotto si estende da Tratayén, nel cuore di Vaca Muerta, a Salliqueló, nella provincia di Buenos Aires, dove si collega alle infrastrutture del sistema TGS a servizio dei centri di consumo nazionali. Ha una lunghezza totale di 563 km e un diametro di 36 pollici, ed è dotato di due impianti di compressione dalla potenza di 15.000 CV ciascuno situati a Tratayén e Salliqueló, che consentono il trasporto attuale di 21 milioni di metri cubi di gas naturale al giorno.

Il progetto d’espansione

Il piano prevede la realizzazione di tre nuovi impianti di compressione lungo la tratta del gasdotto e di un’unità aggiuntiva presso l’impianto già esistente di Tratayén, per una potenza totale di 90.000 CV. In questo modo il GPM sarà in grado di trasportare ulteriori 14 MMm³/g entro l’inverno del 2027, raggiungendo una capacità totale di 35 MMm³/g. Sono in corso di valutazione anche opere complementari che potrebbero aggiungere altri 6 milioni di metri cubi al giorno (a seconda della domanda del mercato).

Nei prossimi mesi, TGS avvierà un processo di accesso aperto per distribuire la capacità aggiuntiva di 14 milioni di metri cubi al giorno tra i soggetti interessati, assicurando condizioni di libero accesso e trasparenza.

Nuovi gasdotti

TGS installerà 20 Km di nuovi gasdotti paralleli alla linea principale del GPM e nuovi 15.000 CV di potenza al sistema NEUBA III (Neuquén-Buenos Aires). Queste opere in particolare richiederanno un investimento di oltre 170 milioni di euro.

L’ampliamento del sistema TGS permetterà al gas di raggiungere l’area metropolitana di Buenos Aires (GBA) e di essere convogliato verso il sistema TGN tramite il gasdotto Mercedes-Cardales, garantendo l’approvvigionamento del Litoral e delle regioni settentrionali dell’Argentina. Il gasdotto Mercedes-Cardales, realizzato da ENARSA e attualmente gestito da TGS, svolge un ruolo chiave nel trasferimento dei flussi di gas dal sistema TGS al sistema di trasporto regolamentato destinato al nord del Paese.

[titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 102
PGE 2026 - 300x250 - Pipeline News -  -  3
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 104
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 45
NPE26_300X250 - Pipeline News -  -

Latest article