In discussione sin dagli anni ’90, il progetto del gasdotto transcaspico – che collegherebbe i vasti giacimenti di gas naturale in Turkmenistan ai mercati europei – torna nuovamente al centro dell’attenzione, ora che l’Europa è in piena corsa per ridurre la propria dipendenza energetica dalla Russia.
Le sfide che da sempre ostacolano il progetto – fortemente scoraggiato dal Cremlino – riguardano i costi elevatissimi e le difficoltà tecnico-logistiche. Il gasdotto, infatti, passerebbe sotto il Mar Caspio fino a un terminale esistente in Azerbaigian, creando un percorso diretto verso i mercati occidentali. La costruzione richiederebbe quindi significativi investimenti esteri e la sua sostenibilità finanziaria complessiva rimane una questione chiave per i potenziali finanziatori.
Per l’ex repubblica sovietica – ad oggi la quinta più grande riserva di gas naturale al mondo – il gasdotto transcaspico rappresenterebbe un asset strategico cruciale per aumentare le proprie esportazioni. Maksat Babayev, presidente della compagnia statale del gas Turkmengaz, ha affermato a riguardo: “Siamo sempre interessati a diversificare le rotte di esportazione, compresa la rotta transcaspica verso l’Europa“.
Attualmente il Turkmenistan esporta la maggior parte del suo gas in Cina.
La cooperazione con l’Azerbaigian
All’inizio di settembre, i rappresentanti di Azerbaigian e Turkmenistan hanno riaffermato il loro interesse per il progetto del gasdotto transcaspico nel corso di una serie di incontri bilaterali. Baku, da tempo sostenitrice dell’iniziativa, lo considera uno strumento strategico per consolidare il proprio ruolo di snodo energetico regionale.
Dalla costa azera del Mar Caspio il gas potrebbe essere convogliato lungo il Corridoio Meridionale del Gas, già operativo, fino ai mercati europei. Per l’Unione Europea, si tratterebbe di una nuova rotta di approvvigionamento in grado di ridurre ulteriormente la dipendenza dalle forniture russe.

![[titolo] - [nome_sito] - - [categorie] 102](https://pipelinenews.it/wp-content/uploads/2020/11/titolo-nome_sito-categorie-110.gif)




![[titolo] - [nome_sito] - - [categorie] 104](https://pipelinenews.it/wp-content/uploads/2025/07/titolo-nome_sito-categorie-112.gif)
![[titolo] - [nome_sito] - - [categorie] 45](https://pipelinenews.it/wp-content/uploads/2022/11/titolo-nome_sito-categorie-52.png)


