Enilive, attraverso la controllata Enibioch4in, ha avviato le prime immissioni in rete del biometano prodotto nell’impianto di Mortara, in provincia di Pavia. Il sito, in passato dedicato alla produzione di energia elettrica rinnovabile da biogas, è stato riconvertito lo scorso anno da Enilive con la realizzazione di una nuova vasca per il recupero aggiuntivo di biogas dalla biomassa e l’installazione di un upgrader per la sua trasformazione in biometano. Attualmente a regime l’impianto di Mortara ha una capacità produttiva di biometano pari a 300 Smc/ora.
La produzione di biometano consente di valorizzare gli scarti agricoli, agroindustriali, reflui zootecnici e rifiuti organici, favorendo così la costituzione di un legame tra mondo agricolo e dell’energia in un’ottica di sostenibilità di lungo termine. La riconversione a biometano dell’impianto di Mortara è anche un esempio virtuoso di economia circolare che predilige, oltre all’impiego di materie prime agricole e di scarto, l’utilizzo di un’infrastruttura esistente generando biometano dalla digestione anaerobica di sostanze organiche facilmente reperibili e a chilometro zero.

![[titolo] - [nome_sito] - - [categorie] 102](https://pipelinenews.it/wp-content/uploads/2020/11/titolo-nome_sito-categorie-110.gif)




![[titolo] - [nome_sito] - - [categorie] 45](https://pipelinenews.it/wp-content/uploads/2022/11/titolo-nome_sito-categorie-52.png)


