• Bozza automatica - Pipeline News -  -  300
  • H2E 2025 - 728X90 - Pipeline News -  -  2
  • NPE expo_2025_728x90 - Pipeline News -  -  1
  • PGE 2026 - 728x90 - Pipeline News -  -  1

  • H2E 2025 - 728X90 - Pipeline News -  -  2
  • NPE expo_2025_728x90 - Pipeline News -  -  1
  • PGE 2026 - 728x90 - Pipeline News -  -  1
  • Bozza automatica - Pipeline News -  -  300

martedì, Luglio 15, 2025

  • H2E 2025 - 728X90 - Pipeline News -  -  2
  • NPE expo_2025_728x90 - Pipeline News -  -  1
  • PGE 2026 - 728x90 - Pipeline News -  -  1
  • Bozza automatica - Pipeline News -  -  300

  • Bozza automatica - Pipeline News -  -  300
  • H2E 2025 - 728X90 - Pipeline News -  -  2
  • NPE expo_2025_728x90 - Pipeline News -  -  1
  • PGE 2026 - 728x90 - Pipeline News -  -  1

Argentina accelera la costruzione del gasdotto con il Brasile

Must read

L’Argentina continua i negoziati con il Brasile per la costruzione del nuovo gasdotto che collegherà il giacimento di shale gas di Vaca Muerta alla capitale del Rio Grande de Sul di Porto Alegre.

Il gasdotto di oltre 1.430 chilometri richiederà un investimento di circa 3,7 miliardi di dollari.

L’ambasciatore argentino in Brasile, Daniel Scioli, ha presentato i dettagli del progetto che avrà come obiettivo l’aumento delle vendite di gas argentino al partner brasiliano.

In questa fase Argentina ha proposto la formazione di un “comitato tecnico di pianificazione bilaterale” che si incaricherà di approfondire i dettagli tecnici e finanziari per la realizzazione di questa struttura, che in base agli studi effettuati fino ad ora ci vorranno circa 3 anni per renderla operativa.

“È un grande progetto binazionale. Il Brasile ha bisogno di gas e noi quello di trovare nuovi mercati e investimenti”, ha detto Scioli.

La proposta argentina mira ad espandere la propria capacità di trasporto del gas attraverso il mega giacimento di gas shale di Vaca Muerta, nella provincia di Neuquén, che percorrerà 1.430 chilometri fino al confine con il Brasile all’altezza della città di Paso de los Libres.

Latest article