• [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 52
  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1

  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 52

martedì, Settembre 26, 2023

Il nuovo gasdotto di Cuxtal rafforzerà l’economia dello Yucatan

Must read

Il nuovo gasdotto messicano garantirà un volume di gas naturale sufficiente per alimentare gli attuali impianti termoelettrici e altri due che si costruiranno prima della scadenza del mandato dell’attuale presidente Manuel Lopez Obrador. Il gas proveniente dal nord del Paese sarà trasportato nello stato del Chiapas, e successivamente a Cancun, per soddisfare la crescente domanda nella regione.

Questo progetto si avvale anche del supporto delle società private con le quali è stata realizzata la rinegoziazione dei contratti di fornitura del gas, che d’ora in poi consentirà al paese di avere gas a un costo inferiore per i prossimi 20 anni.

Con il nuovo gasdotto l’80% del volume di gas naturale sarà riservato per alimentare gli impianti della Commissione Federale dell’Energia Elettrica (CFE), e il restante 20% al settore industriale, comprese le piccole e medie imprese situate in questa regione del paese.

La nuova centrale a ciclo combinato di Mérida avrà una capacità di 493 MW entrerà in funzione a maggio 2022, mentre la centrale a ciclo combinato è prevista per la seconda metà del 2023.

Latest article