• [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 52
  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1

  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 52

mercoledì, Settembre 27, 2023

Messico. Aumentano le importazioni di gas dagli Stati Uniti

Must read

La crescita delle importazioni di gas naturale dagli Stati Uniti è stata in gran parte trainata dall’ampliamento dei gasdotti Trans-Pecos e Sur de Texas-Tuxpan, oltre che dall’entrata in esercizio del Waha Hub, che insieme rappresenta una maggiore dipendenza dagli Stati Uniti.

In base ai dati dell’Energy Information Administration (EIA) infattii mostrano che il gasdotto South Texas-Tuxpan ha registrato in giugno un picco di flussi a 1,7 miliardi di piedi cubi al giorno, rispetto agli 800 milioni di piedi cubi al giorno registrati in lo stesso mese dell’anno scorso.

L’aumento del volume di questo gasdotto è dovuto anche all’ampliamento delle infrastrutture in Messico, che ha consentito un maggior flusso di gas naturale alle centrali elettriche nella regione di Città del Messico e ai mercati di Mérida.

Con quanto sopra, le importazioni di gasdotti hanno rappresentato il 76% della fornitura totale di gas del Messico nel giugno 2021, ovvero il 40% in più rispetto al 2015, secondo il rapporto EIA.

Latest article