• [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40
  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1

  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40

giovedì, Marzo 23, 2023

ASSEGNATI I PRIMI CONTRATTI PER LA COSTRUZIONE DEL GASDOTTO BALTIC PIPE

Must read

Promigas e TGI inaugurano il progetto di interconnessione dei propri gasdotti

Le compagnie colombiane Promigas e TGI, hanno annunciato che rafforzeranno l'approvvigionamento di gas nella regione settentrionale del paese grazie all’inaugurazione del nuovo gasdotto. Secondo il...

Fugro e Petrobras firmano un accordo per realizzare ispezioni offshore a distanza

Le compagnie Fugro e Petrobras hanno raggiunto un'importante accordo nel settore petrolifero offshore in Brasile, completando con successo la prima ispezione sottomarina in modalità...

I flussi di petrolio dell’oleodotto Keystone non cambieranno

I flussi di petrolio sull'oleodotto Keystone di TC Energy non cambieranno dopo che il regolatore dell'oleodotto statunitense (FERC) ha affermato che richiederà alla società...

La costruzione del carbon-pipeline affronta una battuta d’arresto

Il progetto per costruire la carbon-pipeline proposto da Navigator CO2 Ventures nel centro ovest degli Stati Uniti, è una infrastruttura necessaria per trasportare milioni...

Entra nel vivo la fase di sviluppo del nuovo gasdotto Baltic Pipe, che trasporterà in Danimarca e Polonia il gas estratto dai giacimenti offshore norvegesi, con l’affidamento dei primi contratti.

La condotta, il cui progetto – del valore di 1,6 miliardi di euro – è promosso dall’operatore della rete danese del gas Energinet e dal suo omologo polacco GAZ-System (tramite la joint-venture Baltic Pipe Project), dovrebbe diventare operativa nell’ottobre 2022, e avrà una capacità di 10 miliardi di metri cubi all’anno. Potrà trasportare gas in entrambe le direzioni, attraversando il Mar Baltico e un tratto di territorio terrestre danese.

La sua funzione sarà ovviamente quella di ridurre la dipendenza dei Paesi coinvolti, e soprattutto della Polonia, dagli approvvigionamento di gas russo, rendendo facilmente disponibile prodotto proveniente da un’altra fonte. Obbiettivo particolarmente caro soprattutto a Varsavia, che è legata a Gazprom da un contratto di fornitura di lungo periodo che scade proprio nel 2022, e che teme di essere poi tagliata fuori da Mosca quando entrerà in funzione il Nord Stream 2, che consentirà al gas russo di raggiungere la Germania e il resto dell’Europa settentrionale bypassando appunto la Polonia.

Proprio in questi giorni, Energinet ha infatti assegnato all’operatore olandese A.Hak International l’incarico per la costruzione del tratto onshore danese del Baltic Pipe: 70 km di condotta che collegheranno la città di Kongsmark, nel nord ovest della regione dello Zealand, fino alla nuova stazione di compressione di Energinet vicino Everdrup, nel sud est della stessa regione.

Contestualmente, la polacca Gaz-System, l’altro partner del progetto di sviluppo delle nuova infrastruttura energetica, ha incaricato il produttore tedesco Europipe di fornire i tubi per la sezione offshore di competenza polacca del gasdotto.

“L’implementazione della Baltic Pipe consentirà di aumentare l’import polacco di gas proveniente dai giacimenti offshore della Norvegia fino a 10 miliardi di metri cubi all’anno a partire dall’ottobre 2022” ha dichiarato il ministro dell’energia della Polonia, Piotr Naimski, commentando alle agenzie internazionali questa notizia.

“Il contratto firmato oggi da Gaz-System per la fornitura dei tubi è un elemento importante di questo progetto” ha aggiunto il ministro, assicurando che “la Polonia è perfettamente in linea col programma di questo progetto, “che non può in alcun modo essere messo in discussione”.

Latest article

Promigas e TGI inaugurano il progetto di interconnessione dei propri gasdotti

Le compagnie colombiane Promigas e TGI, hanno annunciato che rafforzeranno l'approvvigionamento di gas nella regione settentrionale del paese grazie all’inaugurazione del nuovo gasdotto. Secondo il...

Fugro e Petrobras firmano un accordo per realizzare ispezioni offshore a distanza

Le compagnie Fugro e Petrobras hanno raggiunto un'importante accordo nel settore petrolifero offshore in Brasile, completando con successo la prima ispezione sottomarina in modalità...

I flussi di petrolio dell’oleodotto Keystone non cambieranno

I flussi di petrolio sull'oleodotto Keystone di TC Energy non cambieranno dopo che il regolatore dell'oleodotto statunitense (FERC) ha affermato che richiederà alla società...

La costruzione del carbon-pipeline affronta una battuta d’arresto

Il progetto per costruire la carbon-pipeline proposto da Navigator CO2 Ventures nel centro ovest degli Stati Uniti, è una infrastruttura necessaria per trasportare milioni...

ANP prepara il contratto per i nuovi gasdotti in RJ e South

L'ente che controlla il settore degli idrocarburi del Brasile (ANP) pubblicherà due gare pubbliche entro la fine del primo semestre, per l'ampliamento della capacità...