• [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 52
  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1

  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 52

domenica, Dicembre 3, 2023

Canada. La produzione di gas e petrolio ritorna ai livelli del 2019 e riprende la costruzione di gasdotti

Must read

La Canadian Association of Energy Contractors (CAOEC) nel nuovo comunicato ha affermato che i produttori di petrolio e gas del Canada che nel 2022 perforeranno il 30% in più di pozzi rispetto al 2021.

Questo significa che oltre ad aumentare la produzione di idrocarburi permetterà anche la ripresa della costruzione di nuovi gasdotti.

Secondo il comunicato le aziende perforeranno 6.460 pozzi, con un aumento di 1.363 rispetto al 2021 e leggermente al di sopra del totale del 2019.

L’aumento avviene quando la compagnia Enbridge Inc. si trova nella fase finale del suo progetto di sostituzione dell’oleodotto della linea 3, consentendo di esportare maggiori quantità di petrolio dall’Alberta alle raffinerie del Midwest degli Stati Uniti.

Attualmente si trovano in costruzione altri due importanti oleodotti come l’espansione dell’oleodotto Trans Mountain e il Coastal Gaslink.

Latest article