• [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 52
  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1

  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 52

mercoledì, Settembre 27, 2023

EP Ecuador chiude il principale oleodotto a causa dell’erosione del terreno

Must read

A partire dal 10 dicembre l’oleodotto Trans-Ecuadorian Pipeline System (SOTE) e il Polidotto Shushufindi Quito, hanno sospeso come misura di prevenzione, le attività di trasporto del greggio e dei derivati per iniziare il drenaggio degli idrocarburi, a causa della continua erosione nell’area di Piedra Fina, generata dal fiume Quijos.

Il personale della compagnia statale Petroecuador sta implementando azioni di emergenza per proteggere l’integrità delle condutture e l’ambiente. A questa misura si aggiunge il monitoraggio permanente soprattutto nei punti critici dell’erosione, le cui attività sono coordinate congiuntamente con altre istituzioni statali.

Attualmente, EP Petroecuador ha costruito sei varianti del SOTE ed è in fase di sviluppo la settima. C’è anche l’opera di un by pass di 300 metri, compiti che vengono svolti con il supporto del personale dell’Esercito, per salvaguardare l’integrità dell’intera infrastruttura dell’oleodotto Shushufindi – Quito.

Latest article