• [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 52
  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1

  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 52

venerdì, Dicembre 8, 2023

Il Marocco studia un nuovo gasdotto per portare idrogeno verde in Europa

Must read

In base a recentissime indiscrezioni, il Marocco starebbe progettando la posa di un nuovo idrogenodotto che, con una lunghezza di 5.600 Km, passerà attraverso la Nigeria e altri 11 paesi dell’Africa Occidentale per incrementare l’esportazione di idrogeno in Europa.

Secondo il progetto, questa nuova pipeline correrà in parallelo a un gasdotto per il gas naturale già in fase di realizzazione, che coinvolgerà i seguenti paesi: Benin, Togo, Ghana, Costa d’Avorio, Liberia, Sierra Leone, Guinea, Bissau, Senegal, Gambia e Mauritania.

L’intenzione sarebbe quella di incentivare questi paesi ad avviare una produzione interna di idrogeno verde, ma al momento solo la Mauritania sarebbe favorevole a diventare un importante esportatore per l’Unione Europea.

Amina Benkhadra, direttore generale dell’Ufficio Nazionale di Idrocarburi e Minerali del Marocco, ha dichiarato che “gli studi di fattibilità del progetto sono stati avviati da pochissimi giorni” e che “l’operazione accelererà la produzione di idrogeno verde in Africa Occidentale. Tuttavia – conclude – il completamento dell’idrogenodotto Nigeria-Marocco richiederà tempo e più fasi per essere completato”.

Le previsioni, attualmente, pongono la fine dei lavori non prima del 2046.

Latest article