• [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40
  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1

  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40

sabato, Marzo 25, 2023

IL PERU’ VARA IL PROGETTO DEL NUOVO GASDOTTO ‘SETTE REGIONI’

Must read

Promigas e TGI inaugurano il progetto di interconnessione dei propri gasdotti

Le compagnie colombiane Promigas e TGI, hanno annunciato che rafforzeranno l'approvvigionamento di gas nella regione settentrionale del paese grazie all’inaugurazione del nuovo gasdotto. Secondo il...

Fugro e Petrobras firmano un accordo per realizzare ispezioni offshore a distanza

Le compagnie Fugro e Petrobras hanno raggiunto un'importante accordo nel settore petrolifero offshore in Brasile, completando con successo la prima ispezione sottomarina in modalità...

I flussi di petrolio dell’oleodotto Keystone non cambieranno

I flussi di petrolio sull'oleodotto Keystone di TC Energy non cambieranno dopo che il regolatore dell'oleodotto statunitense (FERC) ha affermato che richiederà alla società...

La costruzione del carbon-pipeline affronta una battuta d’arresto

Il progetto per costruire la carbon-pipeline proposto da Navigator CO2 Ventures nel centro ovest degli Stati Uniti, è una infrastruttura necessaria per trasportare milioni...

Il presidente del Perù Martin Vizcarra durante la presentazione dei progetti a cui il Governo darà avvio nel 2020, ha affermato che avranno una maggiore preferenza quelli inerenti all’area energetica.

Il progetto Sette Regioni è di grande importanza perché l’espansione della rete di gas naturale migliorerà la qualità di vita dei cittadini” ha commentato il presidente all’inizio della suddetta presentazione.

Nonostante le ingenti riserve di gas naturale, calcolate in circa 15,1 TCF, con l’attuale infrastruttura, solo il 2% del gas naturale è destinato all’uso domestico, mentre il 63% alimenta le centrali termoelettriche mentre le industrie assorbono il 22%.

In questa prima fase del progetto, i cittadini che per la prima volta usufruiranno del gas naturale nelle proprie case saranno circa 500.000, che si sommeranno agli altri quattro milioni che giá dispongono di questo servizio.

Con un investimento stimato di 300 milioni di euro, quindi, lo Stato peruviano lancia la gara d’appalto per la progettazione, costruzione, messa in funzione e manutenzione del nuovo gasdotto per fornire gas naturale alle sette regioni che ancora oggi non sono collegate al mega giacimento di Camisea.

Da un punto di vista geografico il nuovo progetto coinvolge il centro sud del paese sudamericano, composto dalle regioni di Ucayali, Junin, Huancavelica, Ayacucho, Apurimac, Cusco e Puno.

La capacità del nuovo gasdotto sarà di 8 milioni di piedi cubi e, in base alle informazioni fornite dal Ministero di Energia del Peru, una delle imprese più accreditate a finanziare questo progetto è il Gruppo Energia Bogotà (GBE), una impresa che in Colombia amministra una rete di gas 4.000 km di lunghezza.

Latest article

Promigas e TGI inaugurano il progetto di interconnessione dei propri gasdotti

Le compagnie colombiane Promigas e TGI, hanno annunciato che rafforzeranno l'approvvigionamento di gas nella regione settentrionale del paese grazie all’inaugurazione del nuovo gasdotto. Secondo il...

Fugro e Petrobras firmano un accordo per realizzare ispezioni offshore a distanza

Le compagnie Fugro e Petrobras hanno raggiunto un'importante accordo nel settore petrolifero offshore in Brasile, completando con successo la prima ispezione sottomarina in modalità...

I flussi di petrolio dell’oleodotto Keystone non cambieranno

I flussi di petrolio sull'oleodotto Keystone di TC Energy non cambieranno dopo che il regolatore dell'oleodotto statunitense (FERC) ha affermato che richiederà alla società...

La costruzione del carbon-pipeline affronta una battuta d’arresto

Il progetto per costruire la carbon-pipeline proposto da Navigator CO2 Ventures nel centro ovest degli Stati Uniti, è una infrastruttura necessaria per trasportare milioni...

ANP prepara il contratto per i nuovi gasdotti in RJ e South

L'ente che controlla il settore degli idrocarburi del Brasile (ANP) pubblicherà due gare pubbliche entro la fine del primo semestre, per l'ampliamento della capacità...