• [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40
  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1

  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40

sabato, Giugno 3, 2023

La Francia si dichiara contraria al completamento del gasdotto MidCat

Must read

Energy Transfer possibile offerente nella realizzazione del South Gas Pipeline

Il Ministro dell'Energia ha riferito che la compagnia statunitense Energy Transfer Partners ha mostrato interesse a partecipare alla costruzione del tanto atteso Gasoducto del...

L’Amministrazione Biden a favore del gasdotto di Mountain Valley

L'Amministrazione Biden ha sostenuto per la seconda volta in una settimana la costruzione del gasdotto di Mountain Valley, un progetto che un importante senatore...

Brasile – Nuovi gasdotti potrebbero portare nuovi investimenti

Il presidente dell’Associazione Brasiliana dell’Industria Chimica (Abiquim) stima uninvestimento di 12 miliardi di euro per modernizzare e costruire nuove unità di fertilizzanti e prodotti...

Mexico Pacific pompa 14 miliardi di dollari nella costruzione di un gasdotto

Il Presidente del Messico ha affermato che la compagnia Mexico Pacific è pronta a costruire un gasdotto, e un impianto di liquefazione del gas...

La Francia è a favore della costruzione di collegamenti energetici con l’Europa, ma solo di quelli che hanno senso“. Così ha dichiarato il presidente francese Emmanuel Macron in merito alla proposta avanzata da Germania, Spagna e Portogallo di terminare i lavori di costruzione del MidCat, il gasdotto che collegherebbe il Nord Africa con l’Europa attraverso la Penisola Iberica.

Il progetto, lanciato nel 2013, si era arrestato in seguito alle proteste delle associazioni ambientaliste e, soprattutto, agli elevati costi che convinsero Francia e Spagna a fare un passo indietro. Negli ultimi mesi però, lo scoppio della crisi energetica in Europa, il MidCat è tornato a far parlare di sè, non solo per i preziosi flussi di gas che riuscirebbe a fornire ma anche per un suo possibile uso nel trasporto di energie rinnovabili, come l’idrogeno: “oggi per il gas naturale, e un domani per l’idrogeno verde“, ha dichiarato António Costa, Presidente del Portogallo. Il completamento del gasdotto comporterebbe una spesa di circa 440 milioni di euro e una durata di due anni.

Nonostante ciò, Macron preferirebbe investire su infrastrutture in grado di trasportare energia elettrica, non ritenendo il MidCat capace di soddisfare i bisogni attuali dei paesi europei interessati. Secondo l’esperto ricercatore dell’Ispi, Alessandro Gili, la Francia non vorrebbe essere un semplice paese di transito per il gas proveniente dalla Spagna, ma bensì esportare in Germania il gas trattato dai suoi quattro rigassificatori e, in un futuro non troppo lontano, vendere l’idrogeno prodotto dalle sue centrali nucleari.

Una soluzione possibile sarebbe, in base a recenti indiscrezioni, la realizzazione di un gasdotto sottomarino tra Barcellona e Livorno, progettato anche per il trasporto di idrogeno. La realizzazione richiederebbe comunque molto tempo, circa 6 anni secondo l’operatore spagnolo Enagàs, e una cifra di 3 miliardi di euro, provenienti dal piano REpowerEU. «Non esistono soluzioni facili nel breve periodo, se non provare a giocare con i flussi, considerando anche l’impatto negativo sulle forniture causato dalle tensioni tra Spagna e Algeria sulla questione del Sahara occidentale e l’esistenza di un gasdotto che unisce già Algeria e Italia, Gasmed», ha concluso Alessandro Gili.

PipelineNews Vi invita alla terza edizione di PIPELINE&GAS EXPO, l’unica fiera in Europa dedicata interamente al settore del Mid-Stream e alle reti distributive Oil&Gas e Water.

Latest article

Energy Transfer possibile offerente nella realizzazione del South Gas Pipeline

Il Ministro dell'Energia ha riferito che la compagnia statunitense Energy Transfer Partners ha mostrato interesse a partecipare alla costruzione del tanto atteso Gasoducto del...

L’Amministrazione Biden a favore del gasdotto di Mountain Valley

L'Amministrazione Biden ha sostenuto per la seconda volta in una settimana la costruzione del gasdotto di Mountain Valley, un progetto che un importante senatore...

Brasile – Nuovi gasdotti potrebbero portare nuovi investimenti

Il presidente dell’Associazione Brasiliana dell’Industria Chimica (Abiquim) stima uninvestimento di 12 miliardi di euro per modernizzare e costruire nuove unità di fertilizzanti e prodotti...

Mexico Pacific pompa 14 miliardi di dollari nella costruzione di un gasdotto

Il Presidente del Messico ha affermato che la compagnia Mexico Pacific è pronta a costruire un gasdotto, e un impianto di liquefazione del gas...

Argentina – Iniziano le prime prove idrauliche del gasdotto Néstor Kirchner

Secondo il nuovo bollettino mensile di Techint-Sacde, i lavori nel gasdotto Néstor Kirchner (GNPK) avanzano secondo il programma prestabilito e per questo sono iniziati...