• [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40
  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1

  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40

venerdì, Giugno 2, 2023

Marco Reggiani è il nuovo Presidente di Stogit, la società del gruppo Snam che gestisce gli stoccaggi

Must read

Energy Transfer possibile offerente nella realizzazione del South Gas Pipeline

Il Ministro dell'Energia ha riferito che la compagnia statunitense Energy Transfer Partners ha mostrato interesse a partecipare alla costruzione del tanto atteso Gasoducto del...

L’Amministrazione Biden a favore del gasdotto di Mountain Valley

L'Amministrazione Biden ha sostenuto per la seconda volta in una settimana la costruzione del gasdotto di Mountain Valley, un progetto che un importante senatore...

Brasile – Nuovi gasdotti potrebbero portare nuovi investimenti

Il presidente dell’Associazione Brasiliana dell’Industria Chimica (Abiquim) stima uninvestimento di 12 miliardi di euro per modernizzare e costruire nuove unità di fertilizzanti e prodotti...

Mexico Pacific pompa 14 miliardi di dollari nella costruzione di un gasdotto

Il Presidente del Messico ha affermato che la compagnia Mexico Pacific è pronta a costruire un gasdotto, e un impianto di liquefazione del gas...

Marco Reggiani è il nuovo Presidente di Stogit, la società del gruppo Snam dedicata alla gestione dei siti di stoccaggio del gas naturale.

A nominare Reggiani, che per oltre 10 anni è stato il General Counsel di Snam, è stata l’assemblea degli azionisti della società, con l’obbiettivo – si legge in una nota – di rafforzare ulteriormente la squadra di management di Stogit in una fase in cui gli stoccaggi hanno un ruolo sempre più centrale nel sistema energetico, sia nel garantire la sicurezza degli approvvigionamenti sia nell’abilitare la transizione energetica sperimentando l’immissione di gas rinnovabili come l’idrogeno.

“Negli ultimi anni – ha dichiarato l’amministratore delegato di Snam Marco Alverà – gli stoccaggi hanno dimostrato in più occasioni la loro funzione essenziale per la sicurezza degli approvvigionamenti energetici. Ora stiamo lavorando per renderli sempre più pronti alla sfida della transizione energetica. In questo contesto, le competenze manageriali e legali di Marco Reggiani, abbinate alla sua profonda conoscenza del gruppo, saranno fondamentali per supportare l’ulteriore sviluppo di Stogit”.

“Stogit – ha commentato il neo presidente Reggiani – è una importante società italiana ed europea, con competenze uniche e un ruolo fondamentale per la sicurezza energetica del Paese. Sono felice di questa nomina e di poter dare un contributo fattivo in una fase cruciale della storia dell’azienda, caratterizzata dalle sfide della decarbonizzazione e della transizione energetica”.

Stogit gestisce nove siti di stoccaggio gas in Italia per una capacità complessiva di 17 miliardi di metri cubi (4,5 di riserva strategica), la più ampia in Europa e tra le maggiori a livello globale.

Latest article

Energy Transfer possibile offerente nella realizzazione del South Gas Pipeline

Il Ministro dell'Energia ha riferito che la compagnia statunitense Energy Transfer Partners ha mostrato interesse a partecipare alla costruzione del tanto atteso Gasoducto del...

L’Amministrazione Biden a favore del gasdotto di Mountain Valley

L'Amministrazione Biden ha sostenuto per la seconda volta in una settimana la costruzione del gasdotto di Mountain Valley, un progetto che un importante senatore...

Brasile – Nuovi gasdotti potrebbero portare nuovi investimenti

Il presidente dell’Associazione Brasiliana dell’Industria Chimica (Abiquim) stima uninvestimento di 12 miliardi di euro per modernizzare e costruire nuove unità di fertilizzanti e prodotti...

Mexico Pacific pompa 14 miliardi di dollari nella costruzione di un gasdotto

Il Presidente del Messico ha affermato che la compagnia Mexico Pacific è pronta a costruire un gasdotto, e un impianto di liquefazione del gas...

Argentina – Iniziano le prime prove idrauliche del gasdotto Néstor Kirchner

Secondo il nuovo bollettino mensile di Techint-Sacde, i lavori nel gasdotto Néstor Kirchner (GNPK) avanzano secondo il programma prestabilito e per questo sono iniziati...