• [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 52
  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1

  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 52

sabato, Settembre 30, 2023

SLB migliora il monitoraggio delle pipeline grazie alla tecnologia sviluppata da Eni

Must read

Eni ha recentemente avviato una collaborazione con la statunitense SLB volta a migliorare il monitoraggio e l’analisi integrativa delle proprie reti attraverso l’implementazione della tecnologia e-vpms®, un sistema di monitoraggio vibroacustico di ultima generazione.

Questa soluzione, sviluppata internamente da Eni, sarà impiegata per il controllo delle condotte che trasportano acqua e idrocarburi liquidi, rilevando con elevatissima precisione potenziali perdite causate da agenti esterni (es. terremoti, frane, etc) e dalla corrosione della struttura.

I dati raccolti saranno inviati in tempo reale agli operatori che potranno così intervenire in modo rapido e tempestivo, anche in ambienti naturali difficili.

SLB ha affermato che impiegherà questa nuova tecnologia made in Italy in più di 100 paesi in tutto il mondo.

Latest article