• [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40
  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1

  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40

martedì, Maggio 30, 2023

ANCHE IN GERMANIA CRESCE L’OPPOSIZIONE AL NORD STREAM 2

Must read

Energy Transfer possibile offerente nella realizzazione del South Gas Pipeline

Il Ministro dell'Energia ha riferito che la compagnia statunitense Energy Transfer Partners ha mostrato interesse a partecipare alla costruzione del tanto atteso Gasoducto del...

L’Amministrazione Biden a favore del gasdotto di Mountain Valley

L'Amministrazione Biden ha sostenuto per la seconda volta in una settimana la costruzione del gasdotto di Mountain Valley, un progetto che un importante senatore...

Brasile – Nuovi gasdotti potrebbero portare nuovi investimenti

Il presidente dell’Associazione Brasiliana dell’Industria Chimica (Abiquim) stima uninvestimento di 12 miliardi di euro per modernizzare e costruire nuove unità di fertilizzanti e prodotti...

Mexico Pacific pompa 14 miliardi di dollari nella costruzione di un gasdotto

Il Presidente del Messico ha affermato che la compagnia Mexico Pacific è pronta a costruire un gasdotto, e un impianto di liquefazione del gas...

Anche tra i vertici delle istituzioni politiche tedesche cresce l’opposizione al Nord Stream 2, il gasdotto in fase di completamento (dopo una serie di ritardi causati dalle sanzioni USA) che raddoppierebbe la capacità della Russia di consegnare gas al Nord Europa e in particolare proprio alla Germania.

E infatti è sempre stata la Germania il principale e più convinto sostenitore della necessità di questa nuova infrastruttura, che invece a Washington, a Bruxelles ma anche in diverse altre cancellerie europee è vista con sospetto poiché ritenuta un ulteriore strumento di potere del Cremlino nei confronti del Vecchio Continente, il quale già fin troppo dipende da Mosca per l’approvvigionamento di gas.

Giudizio che inizia ed essere condiviso anche nelle più alte sfere dell’establishment tedesco, specie dopo il caso dell’avvelenamento dell’oppositore russo Aleksei Navalny, ora ricoverato in un ospedale di Berlino dopo essere stato esposto ad un agente nervino chiamato Novichok, sostanza molto simile a quella che sarebbe già stata utilizzata in passato per eliminare altri dissidenti o ex agenti dei servizi segreti russi.

Se quindi in molti ritengono anche questa azione, se non direttamente ordinata, in qualche modo ‘benedetta’ dal Governo di Mosca, ecco che anche in Germania iniziano a levarsi voci critiche nei confronti del Nord Stream 2 e di ciò che esso potrebbe rappresentare, ovvero un ulteriore consolidamento della già forte dipendenza energetica europea dalla Russia.

“Dobbiamo attuare politiche dure e rispondere con l’unico linguaggio che Putin comprende, quello delle vendite di gas” ha infatti dichiarato Norbert Roettgen, Presidente del comitato parlamentare tedesco per gli affari esteri. “Se il Nord Stream 2 venisse completato, sarebbe un segnale e un incoraggiamento a Putin per continuare con questo tipo di condotta”.

 

Latest article

Energy Transfer possibile offerente nella realizzazione del South Gas Pipeline

Il Ministro dell'Energia ha riferito che la compagnia statunitense Energy Transfer Partners ha mostrato interesse a partecipare alla costruzione del tanto atteso Gasoducto del...

L’Amministrazione Biden a favore del gasdotto di Mountain Valley

L'Amministrazione Biden ha sostenuto per la seconda volta in una settimana la costruzione del gasdotto di Mountain Valley, un progetto che un importante senatore...

Brasile – Nuovi gasdotti potrebbero portare nuovi investimenti

Il presidente dell’Associazione Brasiliana dell’Industria Chimica (Abiquim) stima uninvestimento di 12 miliardi di euro per modernizzare e costruire nuove unità di fertilizzanti e prodotti...

Mexico Pacific pompa 14 miliardi di dollari nella costruzione di un gasdotto

Il Presidente del Messico ha affermato che la compagnia Mexico Pacific è pronta a costruire un gasdotto, e un impianto di liquefazione del gas...

Argentina – Iniziano le prime prove idrauliche del gasdotto Néstor Kirchner

Secondo il nuovo bollettino mensile di Techint-Sacde, i lavori nel gasdotto Néstor Kirchner (GNPK) avanzano secondo il programma prestabilito e per questo sono iniziati...