• [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 52
  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1

  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 52

domenica, Dicembre 3, 2023

Bonatti-Kiewit insieme per il progetto di espansione dell’oleodotto Trans Mountain nella Columbia Britannica

Must read

Trans Mountain Pipeline L.P. ha siglato un accordo con Kiewit Bonatti TMEP Partnership, una partnership tra la compagnia canadese Kiewit TMEP Corp. e Bonatti Canada Construction Inc., per la realizzazione del tratto Spread 5B del Progetto di espansione dell’oleodotto Trans Mountain.

Kiewit – Bonatti saranno le responsabili delle attività di pre-commissione e costruzione dell’oleodotto che, con una lunghezza 85 chilometri, si estenderà dalla Coquihalla a Bridal Veil Falls, nella Columbia Britannica.

I lavori richiederanno un’ampia fase di studio e progettazione, a causa del terreno accidentato dove Spread 5B verrà realizzato; oltre alle tradizionali tecniche di costruzione delle condotte, Bonatti si avvarrà di tecnologie “trenchless” che permetteranno di posare le tubazioni senza scavi a cielo aperto, evitando così interferenze dirette con l’ambiente circostanze.

Kiewit-Bonatti offre grande esperienza e competenza nella costruzione di pipelineafferma in una nota Ryan Tones, responsabile operazioni di costruzione di Kiewit nel Canada occidentale -. Siamo ben attrezzati e preparati per consegnare il progetto in modo sicuro, rispettando tempistiche, costi e i rigorosi standard ambientali di Trans Mountain“.

Questo progetto di ampliamento, dichiara Bonatti, creerà un sistema di pipeline con una capacità nominale del sistema che andrà da circa 300.000 a 890.000 barili al giorno.

Latest article