• [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40
  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1

  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40

venerdì, Giugno 2, 2023

L’importanza delle reti del gas nel processo di decarbonizzazione dell’economia europea, secondo Pier Lorenzo Dell’Orco di Italgas

Must read

Energy Transfer possibile offerente nella realizzazione del South Gas Pipeline

Il Ministro dell'Energia ha riferito che la compagnia statunitense Energy Transfer Partners ha mostrato interesse a partecipare alla costruzione del tanto atteso Gasoducto del...

L’Amministrazione Biden a favore del gasdotto di Mountain Valley

L'Amministrazione Biden ha sostenuto per la seconda volta in una settimana la costruzione del gasdotto di Mountain Valley, un progetto che un importante senatore...

Brasile – Nuovi gasdotti potrebbero portare nuovi investimenti

Il presidente dell’Associazione Brasiliana dell’Industria Chimica (Abiquim) stima uninvestimento di 12 miliardi di euro per modernizzare e costruire nuove unità di fertilizzanti e prodotti...

Mexico Pacific pompa 14 miliardi di dollari nella costruzione di un gasdotto

Il Presidente del Messico ha affermato che la compagnia Mexico Pacific è pronta a costruire un gasdotto, e un impianto di liquefazione del gas...

Durante il convegno “Sviluppo sostenibile & Circular economy” organizzato dalla Regione Lombardia, l’Amministratore delegato di Italgas Reti, Pier Lorenzo Dell’Orco, si è soffermato sull’importanza strategica delle reti del gas che, trasportando e distribuendo i gas del futuro, come l’idrogeno e il biometano, ricopriranno un ruolo fondamentale nel processo di decarbonizzazione dell’economia europea.

Oggi l’Italia, ma anche l’Europa, hanno una rete di distribuzione molto capillare e quindi fruibile dai nuovi gas. Il vero tema e che è una rete pensata per distribuire una sola tipologia di gas, il gas naturale, che viene consegnato dal trasportatore nazionale in pochi punti in quantità nota e con specifiche precise”, ha dichiarato Dell’Orco, soffermandosi poi sul ruolo di Italgas Reti, “Si tratta di “un lavoro semplice, statico, analogico” che dovrà lasciare il posto “a una configurazione” della rete “in cui oltre al gas naturale, ci saranno vari punti di immissione di nuovi gas, come biometano, idrogeno verde, miscele di questi gas e servirà un distributore bravo a monitorare cosa scorre nelle reti, in qualità e quantità”. Si tratta di passare “da una rete analogica a una rete digitalizzata dove il gestore è in grado di controllare in tempo reale e comandare e intervenire a distanza” e “Italgas si appresta a fare questo quest’anno e l’anno prossimo per arrivare nel 2022 per avere la prima rete remotizzata e digitalizzata“.

In conclusione, secondo il parere dell’AD di Italgas, energie rinnovabili come il biometano sono già ora un’opzione valida, che vedrà un forte incremento nei prossimi 10 anni; per quanto riguarda l’idrogeno verde invece, questo potrà diventare una valida alternativa solo tra una decina di anni, causa le due “barriere di costo”, rappresentate dal costo dell’energia elettrica rinnovabile e degli elettrolizzatori.

Latest article

Energy Transfer possibile offerente nella realizzazione del South Gas Pipeline

Il Ministro dell'Energia ha riferito che la compagnia statunitense Energy Transfer Partners ha mostrato interesse a partecipare alla costruzione del tanto atteso Gasoducto del...

L’Amministrazione Biden a favore del gasdotto di Mountain Valley

L'Amministrazione Biden ha sostenuto per la seconda volta in una settimana la costruzione del gasdotto di Mountain Valley, un progetto che un importante senatore...

Brasile – Nuovi gasdotti potrebbero portare nuovi investimenti

Il presidente dell’Associazione Brasiliana dell’Industria Chimica (Abiquim) stima uninvestimento di 12 miliardi di euro per modernizzare e costruire nuove unità di fertilizzanti e prodotti...

Mexico Pacific pompa 14 miliardi di dollari nella costruzione di un gasdotto

Il Presidente del Messico ha affermato che la compagnia Mexico Pacific è pronta a costruire un gasdotto, e un impianto di liquefazione del gas...

Argentina – Iniziano le prime prove idrauliche del gasdotto Néstor Kirchner

Secondo il nuovo bollettino mensile di Techint-Sacde, i lavori nel gasdotto Néstor Kirchner (GNPK) avanzano secondo il programma prestabilito e per questo sono iniziati...