• [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40
  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1

  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40

venerdì, Giugno 2, 2023

Cyber-security per le multi-utility: Panasonic presenta nuovo device TOUGHBOOK 55

Must read

Energy Transfer possibile offerente nella realizzazione del South Gas Pipeline

Il Ministro dell'Energia ha riferito che la compagnia statunitense Energy Transfer Partners ha mostrato interesse a partecipare alla costruzione del tanto atteso Gasoducto del...

L’Amministrazione Biden a favore del gasdotto di Mountain Valley

L'Amministrazione Biden ha sostenuto per la seconda volta in una settimana la costruzione del gasdotto di Mountain Valley, un progetto che un importante senatore...

Brasile – Nuovi gasdotti potrebbero portare nuovi investimenti

Il presidente dell’Associazione Brasiliana dell’Industria Chimica (Abiquim) stima uninvestimento di 12 miliardi di euro per modernizzare e costruire nuove unità di fertilizzanti e prodotti...

Mexico Pacific pompa 14 miliardi di dollari nella costruzione di un gasdotto

Il Presidente del Messico ha affermato che la compagnia Mexico Pacific è pronta a costruire un gasdotto, e un impianto di liquefazione del gas...

La crescente integrazione dei sistemi IT rende più esposte ad attacchi informatici, rispetto al passato, un numero di aziende diverse, comprese le multi utility.

Secondo una ricerca condotta nel 2019 su 1.700 aziende di servizi pubblici – spiega Panasonic in una nota – in un anno il 56% di esse affronta almeno un lasso di tempo di inattività o la perdita di dati operativi. Inoltre, solo il 42% considera elevato il proprio livello di preparazione informatica, e solo il 31% si ritiene pienamente pronto a rispondere efficacemente a un attacco.

Le aziende del mondo utility sono quindi consapevoli che la sicurezza informatica debba essere garantita a tutti i livelli; gli attacchi alla rete devono essere contrastati in modo rapido ed efficiente, ed è fondamentale un monitoraggio 24 ore su 24, 7 giorni su 7 dell’infrastruttura operativa. L’accesso all’autenticazione dovrebbe essere la norma e tutti i dispositivi mobili utilizzati dal personale dovrebbero essere protetti al 100%.

In questo contesto la scelta dei dispositivi mobili utilizzati diventa cruciale, ed è per questo che Panasinic ha introdotto il nuovo TOUGHBOOK 55, tra i primi PC Secured-core al mondo sviluppati in collaborazione con Microsoft.

Progettato per un utilizzo mission-critical nei settori che trattano dati sensibili, il TOUGHBOOK 55 permette a chi lo usa di eseguirne l’avvio in tutta sicurezza, proteggere il device dalle vulnerabilità firmware, difendere il sistema operativo dagli attacchi e bloccare l’accesso non autorizzato a dispositivi e dati, grazie a un sistema avanzato di autenticazione e controllo degli accessi.

Il TOUGHBOOK 55 è protetto fin dalla sua accensione, durante l’utilizzo e fino allo spegnimento del dispositivo. Le sue caratteristiche rugged lo proteggono dai danni fisici, mentre la flessibilità di personalizzazione consente di rimuovere facilmente la memoria per proteggere i dati sensibili e le funzionalità Secured-core impediscono dannosi attacchi al sistema.

“Man mano che le minacce e gli attacchi informatici diventano sempre più sofisticati, i clienti sono alla ricerca di nuove soluzioni in grado di fornire un livello di sicurezza completo,” afferma Luca Legnani, European Marketing Manager per Panasonic Mobile Solutions Business Division – Europe. “Questo è un fattore molto importante nei settori in cui le informazioni sono altamente sensibili, come ad esempio servizi di emergenza, difesa o settore pubblico, e per chi ricopre determinati ruoli, come senior executives, R&D manager o lavoratori sul campo, i cui dispositivi mobili contengono informazioni sensibili su clienti e aziende”.

Latest article

Energy Transfer possibile offerente nella realizzazione del South Gas Pipeline

Il Ministro dell'Energia ha riferito che la compagnia statunitense Energy Transfer Partners ha mostrato interesse a partecipare alla costruzione del tanto atteso Gasoducto del...

L’Amministrazione Biden a favore del gasdotto di Mountain Valley

L'Amministrazione Biden ha sostenuto per la seconda volta in una settimana la costruzione del gasdotto di Mountain Valley, un progetto che un importante senatore...

Brasile – Nuovi gasdotti potrebbero portare nuovi investimenti

Il presidente dell’Associazione Brasiliana dell’Industria Chimica (Abiquim) stima uninvestimento di 12 miliardi di euro per modernizzare e costruire nuove unità di fertilizzanti e prodotti...

Mexico Pacific pompa 14 miliardi di dollari nella costruzione di un gasdotto

Il Presidente del Messico ha affermato che la compagnia Mexico Pacific è pronta a costruire un gasdotto, e un impianto di liquefazione del gas...

Argentina – Iniziano le prime prove idrauliche del gasdotto Néstor Kirchner

Secondo il nuovo bollettino mensile di Techint-Sacde, i lavori nel gasdotto Néstor Kirchner (GNPK) avanzano secondo il programma prestabilito e per questo sono iniziati...