• [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40
  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1

  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40

venerdì, Giugno 2, 2023

Enbridge Energy ottiene il via libera dallo stato del Minnesota per l’upgrade dell’oleodotto Line 3

Must read

Energy Transfer possibile offerente nella realizzazione del South Gas Pipeline

Il Ministro dell'Energia ha riferito che la compagnia statunitense Energy Transfer Partners ha mostrato interesse a partecipare alla costruzione del tanto atteso Gasoducto del...

L’Amministrazione Biden a favore del gasdotto di Mountain Valley

L'Amministrazione Biden ha sostenuto per la seconda volta in una settimana la costruzione del gasdotto di Mountain Valley, un progetto che un importante senatore...

Brasile – Nuovi gasdotti potrebbero portare nuovi investimenti

Il presidente dell’Associazione Brasiliana dell’Industria Chimica (Abiquim) stima uninvestimento di 12 miliardi di euro per modernizzare e costruire nuove unità di fertilizzanti e prodotti...

Mexico Pacific pompa 14 miliardi di dollari nella costruzione di un gasdotto

Il Presidente del Messico ha affermato che la compagnia Mexico Pacific è pronta a costruire un gasdotto, e un impianto di liquefazione del gas...

Le competenti autorità dello stato americano del Minnesota, e in particolare la Minnesota Pollution Control Agency, nei giorni scorsi hanno dato il loro ‘via libera’ definitivo alla sostituzione delle condotte dell’oleodotto Line 3 di Enbridge Energy, consentendo così alla compagnia di iniziare le attività di costruzione nell’ambito di un progetto che vale circa 2,6 miliardi di dollari.

Quello appena arrivato, che segue l’ok del genio militare dell’Esercito USA e della Public Utilities Commission del Minnesota, è l’ultimo passaggio autorizzativo di un processo durato molti anni, che ha impegnato Enbridge – basata a Calgary, nello stato canadese dell’Alberta – anche in diverse battaglie giudiziarie.

“La costruzione della nuova pipeline può adesso iniziare” ha dichiarato Juli Kellner, portavoce di Enbridge, in una nota ufficiale diramata dalla società canadese. Per il momento non sono state annunciate le tempistiche precise di avvio dei lavori, ma la stessa Enbridge ha assicurato che tutto partirà a breve: nelle lettere di avviso inviate il mese scorso ai proprietari dei terreni attraversati dall’oleodotto, l’azienda di Calgary aveva infatti riferito che i lavori sarebbero iniziati indicativamente attorno al 30 novembre, e che sarebbero durati circa 9 mesi.

Kellner, ricordando che questa svolta il è punto di arrivo di un lungo processo di revisione del progetto, durato 6 anni, ha assicurato che “la costruzione della Line 3 porterà importanti benefici economici alle contee interessate, alle piccole attività economiche locali e alle comunità di nativi americani grazie ai posti di lavoro generati, alla spesa che verrà effettuata sul territorio e alle tasse che verranno pagate a favore delle amministrazioni locali”.

Resta comunque molto accesa l’opposizione a quest’opera da parte di alcune comunità locali, specialmente quelle dei nativi americani della regione che temono un impatto negativo a livello ambientale, ma Enbridge ha sostenuto che sostituire un oleodotto costruito nel 1960, ormai deteriorato e in grado di lavorare soltanto alla metà della sua capacità originaria, è il miglior modo per proteggere l’ambiente e contemporaneamente soddisfare la domanda energetica della regione. Inoltre, per placare i timori di un potenziale rischio di contagio derivante dalla concentrazione di personale che si avrà nelle aree di avvio dei lavori dell’opera, la compagnia ha anche assicurato di aver adottato tutti i più stringenti protocolli sanitari contro il coronavirus.

L’oleodotto Line 3 inizia in Albera e attraversa il Nord Dakota e il Minnesota, per arrivare fino al terminal gestito da Enbridge a Superior, nel Wisconsin. La sostituzione delle vecchie condotte è già stata completata in Canada, Nord Dakota e Winsconsin: mancano solo le 337 miglia del Minnesota, su cui ora la società potrà intervenire grazie al definitivo via libera ottenuto nei giorni scorsi.

Latest article

Energy Transfer possibile offerente nella realizzazione del South Gas Pipeline

Il Ministro dell'Energia ha riferito che la compagnia statunitense Energy Transfer Partners ha mostrato interesse a partecipare alla costruzione del tanto atteso Gasoducto del...

L’Amministrazione Biden a favore del gasdotto di Mountain Valley

L'Amministrazione Biden ha sostenuto per la seconda volta in una settimana la costruzione del gasdotto di Mountain Valley, un progetto che un importante senatore...

Brasile – Nuovi gasdotti potrebbero portare nuovi investimenti

Il presidente dell’Associazione Brasiliana dell’Industria Chimica (Abiquim) stima uninvestimento di 12 miliardi di euro per modernizzare e costruire nuove unità di fertilizzanti e prodotti...

Mexico Pacific pompa 14 miliardi di dollari nella costruzione di un gasdotto

Il Presidente del Messico ha affermato che la compagnia Mexico Pacific è pronta a costruire un gasdotto, e un impianto di liquefazione del gas...

Argentina – Iniziano le prime prove idrauliche del gasdotto Néstor Kirchner

Secondo il nuovo bollettino mensile di Techint-Sacde, i lavori nel gasdotto Néstor Kirchner (GNPK) avanzano secondo il programma prestabilito e per questo sono iniziati...