• [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40
  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1

  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40

lunedì, Marzo 27, 2023

Francia, Spagna e Portogallo collaborano per convertire all’idrogeno le reti del gas naturale

Must read

Promigas e TGI inaugurano il progetto di interconnessione dei propri gasdotti

Le compagnie colombiane Promigas e TGI, hanno annunciato che rafforzeranno l'approvvigionamento di gas nella regione settentrionale del paese grazie all’inaugurazione del nuovo gasdotto. Secondo il...

Fugro e Petrobras firmano un accordo per realizzare ispezioni offshore a distanza

Le compagnie Fugro e Petrobras hanno raggiunto un'importante accordo nel settore petrolifero offshore in Brasile, completando con successo la prima ispezione sottomarina in modalità...

I flussi di petrolio dell’oleodotto Keystone non cambieranno

I flussi di petrolio sull'oleodotto Keystone di TC Energy non cambieranno dopo che il regolatore dell'oleodotto statunitense (FERC) ha affermato che richiederà alla società...

La costruzione del carbon-pipeline affronta una battuta d’arresto

Il progetto per costruire la carbon-pipeline proposto da Navigator CO2 Ventures nel centro ovest degli Stati Uniti, è una infrastruttura necessaria per trasportare milioni...

Ore decisive queste per il progetto “Green2TSO”, l’iniziativa portata avanti da Portogallo, Francia e Spagna che ha come obiettivo quello di convertire all’idrogeno le attuali reti per il trasporto del gas.

I gestori delle infrastrutture energetiche Enagás, GRTgaz, Teréga e REN hanno infatti annunciato la firma che darà ufficialmente il via al progetto che, in linea con le iniziative della Commissione europea Green Deal, Fit for 55 e REPowerEU, vedrà i partners collaborare in progetti pilota, test e sviluppo di nuove tecnologie per promuovere il trasporto di idrogeno nelle condotte del gas naturale.

Il consorzio si concentrerà nello specifico in nuovi sistemi di rilevamento e misurazione, compressione e stoccaggio di idrogeno in superficie e soluzioni di rivestimento interno delle pipeline.

Dominique Mockly, Presidente e CEO di Teréga, ha dichiarato: “Questa iniziativa Green2TSO tra quattro TSO di gas è sicuramente fondamentale per promuovere la ricerca e l’innovazione nel campo dell’idrogeno. Questo è un passo importante verso l’implementazione della futura dorsale europea dell’idrogeno in un contesto di decarbonizzazione dell’industria e dei mezzi di trasporto“.

Arturo Gonzalo, CEO di Enagás, ha affermato: “La collaborazione dei TSO nel campo dell’innovazione è fondamentale per lo sviluppo delle infrastrutture per i gas rinnovabili in Europa. Questo accordo si adatta perfettamente all’obiettivo comune dell’Unione europea di decarbonizzare l’economia e progredire nell’indipendenza energetica, come affermato nella strategia europea REPowerEU“.

Thierry Trouve, CEO di GRTgaz, ha commentato: “Con il nostro centro di ricerca e sviluppo, RICE (Research and Innovation Center for Energy), GRTgaz fornirà competenze altamente qualificate e impianti dedicati all’idrogeno per guidare e sostenere l’iniziativa Green2TSO verso il completamento della futura dorsale europea dell’idrogeno“.

Latest article

Promigas e TGI inaugurano il progetto di interconnessione dei propri gasdotti

Le compagnie colombiane Promigas e TGI, hanno annunciato che rafforzeranno l'approvvigionamento di gas nella regione settentrionale del paese grazie all’inaugurazione del nuovo gasdotto. Secondo il...

Fugro e Petrobras firmano un accordo per realizzare ispezioni offshore a distanza

Le compagnie Fugro e Petrobras hanno raggiunto un'importante accordo nel settore petrolifero offshore in Brasile, completando con successo la prima ispezione sottomarina in modalità...

I flussi di petrolio dell’oleodotto Keystone non cambieranno

I flussi di petrolio sull'oleodotto Keystone di TC Energy non cambieranno dopo che il regolatore dell'oleodotto statunitense (FERC) ha affermato che richiederà alla società...

La costruzione del carbon-pipeline affronta una battuta d’arresto

Il progetto per costruire la carbon-pipeline proposto da Navigator CO2 Ventures nel centro ovest degli Stati Uniti, è una infrastruttura necessaria per trasportare milioni...

ANP prepara il contratto per i nuovi gasdotti in RJ e South

L'ente che controlla il settore degli idrocarburi del Brasile (ANP) pubblicherà due gare pubbliche entro la fine del primo semestre, per l'ampliamento della capacità...