• [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40
  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1

  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40

lunedì, Marzo 27, 2023

GAZPROM CHIEDE ALLE AUTORITA’ DANESI IL PERMESSO DI COMPLETARE LA POSA DEL NORD STREAM 2

Must read

Promigas e TGI inaugurano il progetto di interconnessione dei propri gasdotti

Le compagnie colombiane Promigas e TGI, hanno annunciato che rafforzeranno l'approvvigionamento di gas nella regione settentrionale del paese grazie all’inaugurazione del nuovo gasdotto. Secondo il...

Fugro e Petrobras firmano un accordo per realizzare ispezioni offshore a distanza

Le compagnie Fugro e Petrobras hanno raggiunto un'importante accordo nel settore petrolifero offshore in Brasile, completando con successo la prima ispezione sottomarina in modalità...

I flussi di petrolio dell’oleodotto Keystone non cambieranno

I flussi di petrolio sull'oleodotto Keystone di TC Energy non cambieranno dopo che il regolatore dell'oleodotto statunitense (FERC) ha affermato che richiederà alla società...

La costruzione del carbon-pipeline affronta una battuta d’arresto

Il progetto per costruire la carbon-pipeline proposto da Navigator CO2 Ventures nel centro ovest degli Stati Uniti, è una infrastruttura necessaria per trasportare milioni...

La società Nord Stream 2, la controllata di Gazprom che sta realizzando l’omonimo gasdotto, ha chiesto un permesso alle autorità danesi per poter completare l’installazione dell’ultimo tratto offshore delle pipeline, che si trova appunto in acque territoriali danesi.

La DEA (Denmark Energy Agency), a cui è stata inviata la domanda, non ha fornito informazioni riguardo lo stato di avanzamento dei lavori, né sul potenziale rischio di nuove sanzioni americane nei confronti dell’opera infrastrutturale (dopo quelle varate lo scorso anno che avevano costretto il contractor svizzero Allseas ad abbandonare i lavori di costruzione del gasdotto a dicembre 2019), limitandosi a chiarire che verrà presa una decisione di natura “puramente amministrativa”, in accordo con la Convenzione delle Nazioni Unite sulle leggi in mare.

La richiesta riguarda l’utilizzo di navi posatubi con ancore, che era stato previsto e consentito nella valutazione iniziale di impatto ambientale dell’opera, ma che non erano più contemplate, dal punto di vista autorizzativo, a partire da ottobre 2019.

“Le modifiche richieste riguardano il potenziale utilizzo di navi posatubi dotate di ancore per il posizionamento, e sono relative solo al chiarimento di questo aspetto nell’ambito del quadro autorizzativo” ha spiegato alla Reuters la società Nord Stream 2.

Nessuna indicazione riguardo il mezzo che verrà utilizzato per completare la posa del gasdotto, anche se – come noto – la posatubi battente bandiera russa Academic Cherskiy è da alcune settimane ormeggiata nel porto tedesco di Mukran, sulla costa del Mar Baltico, molto vicino alla porzione di mare danese dove dovrebbero essere effettuate le operazioni di posa dell’ultimo tratto della pipeline.

Latest article

Promigas e TGI inaugurano il progetto di interconnessione dei propri gasdotti

Le compagnie colombiane Promigas e TGI, hanno annunciato che rafforzeranno l'approvvigionamento di gas nella regione settentrionale del paese grazie all’inaugurazione del nuovo gasdotto. Secondo il...

Fugro e Petrobras firmano un accordo per realizzare ispezioni offshore a distanza

Le compagnie Fugro e Petrobras hanno raggiunto un'importante accordo nel settore petrolifero offshore in Brasile, completando con successo la prima ispezione sottomarina in modalità...

I flussi di petrolio dell’oleodotto Keystone non cambieranno

I flussi di petrolio sull'oleodotto Keystone di TC Energy non cambieranno dopo che il regolatore dell'oleodotto statunitense (FERC) ha affermato che richiederà alla società...

La costruzione del carbon-pipeline affronta una battuta d’arresto

Il progetto per costruire la carbon-pipeline proposto da Navigator CO2 Ventures nel centro ovest degli Stati Uniti, è una infrastruttura necessaria per trasportare milioni...

ANP prepara il contratto per i nuovi gasdotti in RJ e South

L'ente che controlla il settore degli idrocarburi del Brasile (ANP) pubblicherà due gare pubbliche entro la fine del primo semestre, per l'ampliamento della capacità...