• [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40
  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1

  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40

sabato, Marzo 25, 2023

GNL PIU’ COMPETITIVO DELLE PIPELINE: LUKOIL COSTRETTA A SOSPENDERE L’EXPORT VERSO LA CINA

Must read

Promigas e TGI inaugurano il progetto di interconnessione dei propri gasdotti

Le compagnie colombiane Promigas e TGI, hanno annunciato che rafforzeranno l'approvvigionamento di gas nella regione settentrionale del paese grazie all’inaugurazione del nuovo gasdotto. Secondo il...

Fugro e Petrobras firmano un accordo per realizzare ispezioni offshore a distanza

Le compagnie Fugro e Petrobras hanno raggiunto un'importante accordo nel settore petrolifero offshore in Brasile, completando con successo la prima ispezione sottomarina in modalità...

I flussi di petrolio dell’oleodotto Keystone non cambieranno

I flussi di petrolio sull'oleodotto Keystone di TC Energy non cambieranno dopo che il regolatore dell'oleodotto statunitense (FERC) ha affermato che richiederà alla società...

La costruzione del carbon-pipeline affronta una battuta d’arresto

Il progetto per costruire la carbon-pipeline proposto da Navigator CO2 Ventures nel centro ovest degli Stati Uniti, è una infrastruttura necessaria per trasportare milioni...

Gli effetti della pandemia sul mercato del gas hanno reso scarsamente competitivo il trasporto via pipeline in alcune regioni, tanto che la russa Lukoil è stata costretta a sospendere l’export del suo gas estratto in Uzbekistan verso la Cina.

La compagnia russa, la seconda del Paese per dimensione nel settore dell’oil&gas, non può esportare direttamente all’estero il metano prodotto in madre patria, che viene venduto principalmente al colosso statale Gazprom, il quale poi lo distribuisce a sua volta sui mercati internazionali.

Per tentare di bypassare questa situazione e avere accesso diretto ai mercati asiatici, Lukoil aveva quindi deciso di sviluppare una serie di progetti nel vicino Uzbekistan, investendo oltre 10 miliardi di dollari che sperava poi di poter ammortizzare con la vendita del gas uzbeko alla Cina. Ma l’epidemia di Covid ha di fatto mandato all’aria lo schema, almeno per il momento. Con il crollo della domanda, infatti, i prezzi del gas in generale sono rapidamente diminuiti, e quindi il GNL, che viene commercializzato su base spot è diventato più competitivo rispetto al prodotto spedito via pipeline, le cui forniture sono solitamente legate a contratti di lungo periodo meno sensibili alle dinamiche di prezzo contingenti.

Motivo per cui Lukoil ha dovuto sospendere l’export di gas – che avveniva appunto tramite condotta – dall’Uzbekistan alla Cina, dirottando sul mercato interno uzbeko oltre 5 miliardi di metri cubi di metano, come ha spiegato alla Reuters Pavel Zhdanov, Vice-president di Lukoil.

“Molto dipende da quando la domanda inizierà a riprendersi” ha detto. “Il GNL è diventato più economico rispetto al gas trasportato via pipeline, incluso quello dall’Uzbekistan, ma noi ci auguriamo che la situazione possa tornare quella precedente ad un certo punto”.

Il manager russo non si è sbilanciato su quando ciò potrà accadere, ma ha detto che ci sono dei primi segnali di ripresa della domanda di gas in Cina, il principale consumatore del mondo, e Lukoil è in trattativa per riattivare le forniture.

GNL PIU’ COMPETITIVO DELLE PIPELINE: LUKOIL COSTRETTA A SOSPENDERE L’EXPORT VERSO LA CINA - Pipeline News -  - News
A worker checks the valve of an oil pipe at the Lukoil company owned Imilorskoye oil field outside the West Siberian city of Kogalym, Russia, January 25, 2016. Picture taken January 25, 2016. REUTERS/Sergei Karpukhin – RTX24VFM

Latest article

Promigas e TGI inaugurano il progetto di interconnessione dei propri gasdotti

Le compagnie colombiane Promigas e TGI, hanno annunciato che rafforzeranno l'approvvigionamento di gas nella regione settentrionale del paese grazie all’inaugurazione del nuovo gasdotto. Secondo il...

Fugro e Petrobras firmano un accordo per realizzare ispezioni offshore a distanza

Le compagnie Fugro e Petrobras hanno raggiunto un'importante accordo nel settore petrolifero offshore in Brasile, completando con successo la prima ispezione sottomarina in modalità...

I flussi di petrolio dell’oleodotto Keystone non cambieranno

I flussi di petrolio sull'oleodotto Keystone di TC Energy non cambieranno dopo che il regolatore dell'oleodotto statunitense (FERC) ha affermato che richiederà alla società...

La costruzione del carbon-pipeline affronta una battuta d’arresto

Il progetto per costruire la carbon-pipeline proposto da Navigator CO2 Ventures nel centro ovest degli Stati Uniti, è una infrastruttura necessaria per trasportare milioni...

ANP prepara il contratto per i nuovi gasdotti in RJ e South

L'ente che controlla il settore degli idrocarburi del Brasile (ANP) pubblicherà due gare pubbliche entro la fine del primo semestre, per l'ampliamento della capacità...