• [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40
  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1

  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40

martedì, Maggio 30, 2023

Italgas fonde le controllate dedicate all’efficienza energetica per creare un player nazionale

Must read

Energy Transfer possibile offerente nella realizzazione del South Gas Pipeline

Il Ministro dell'Energia ha riferito che la compagnia statunitense Energy Transfer Partners ha mostrato interesse a partecipare alla costruzione del tanto atteso Gasoducto del...

L’Amministrazione Biden a favore del gasdotto di Mountain Valley

L'Amministrazione Biden ha sostenuto per la seconda volta in una settimana la costruzione del gasdotto di Mountain Valley, un progetto che un importante senatore...

Brasile – Nuovi gasdotti potrebbero portare nuovi investimenti

Il presidente dell’Associazione Brasiliana dell’Industria Chimica (Abiquim) stima uninvestimento di 12 miliardi di euro per modernizzare e costruire nuove unità di fertilizzanti e prodotti...

Mexico Pacific pompa 14 miliardi di dollari nella costruzione di un gasdotto

Il Presidente del Messico ha affermato che la compagnia Mexico Pacific è pronta a costruire un gasdotto, e un impianto di liquefazione del gas...

E’ ormai completa fusione tra le due ‘Esco’ (energy services company) del gruppo Italgas – Seaside e TEG (Toscana Energia GREEN) – tramite cui prende vita un player di livello nazionale nel settore dell’efficienza energetica.

Questa fusione attraverso l’incorporazione di TEG da parte di Seaside – che sarà effettiva dal 1° maggio prossimo – consentirà alle due società di unire le rispettive forze, know-how e tecnologie, maturate in ambiti diversi, proponendo al mercato un’offerta in grado di soddisfare la quasi totalità delle esigenze dei settori pubblico e privato.

Seaside, infatti – spiega Italgas in una nota – è maggiormente orientata al settore privato e offre servizi innovativi di consulenza energetica negli ambiti industriale e residenziale; TEG opera invece nel mercato dei servizi energetici e ha sviluppato soluzioni prevalentemente rispondenti alle esigenze della Pubblica Amministrazione. Insieme svilupperanno, già nel primo anno di attività, un giro d’affari complessivo dell’ordine di 30 milioni di euro e un EBITDA superiore a 6 milioni di euro.

In questo contesto, la fusione tra le due ESCo consente di integrare due linee di business complementari tra loro favorendo maggiori sinergie e creazione di valore aggiunto. La nuova società sarà inoltre il punto di riferimento di tutto il gruppo per la definizione di progetti di efficientamento energetico taylor-made, in particolare nell’ambito della partecipazione di Italgas alle gare Atem per l’assegnazione delle concessioni gas, oltre a mantenere un focus specifico sulle attività di riqualificazione sostenute anche dal regime di incentivazione fiscale e sullo sviluppo di applicazioni basate sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale.

“La creazione di un player di livello nazionale nel campo dell’efficienza energetica – ha commentato Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas – abilita una maggiore integrazione e più efficaci sinergie in tutto il gruppo per giocare un ruolo ancora più rilevante nel percorso di trasformazione digitale e di efficientamento del settore che portiamo avanti dal 2018. Quest’operazione oltre a essere pienamente in linea con il Piano Strategico 2020-2026, ci consente di operare in maniera ancora più aderente alle indicazioni della Commissione europea che attribuisce ai player della distribuzione anche il compito di promuovere una maggiore efficienza nel consumo di energia per il raggiungimento degli obiettivi net carbon zero; obiettivi a cui la nuova realtà contribuirà anche attraverso l’individuazione di soluzioni sempre più all’avanguardia in termini di sostenibilità ambientale e di risparmio energetico”.

Latest article

Energy Transfer possibile offerente nella realizzazione del South Gas Pipeline

Il Ministro dell'Energia ha riferito che la compagnia statunitense Energy Transfer Partners ha mostrato interesse a partecipare alla costruzione del tanto atteso Gasoducto del...

L’Amministrazione Biden a favore del gasdotto di Mountain Valley

L'Amministrazione Biden ha sostenuto per la seconda volta in una settimana la costruzione del gasdotto di Mountain Valley, un progetto che un importante senatore...

Brasile – Nuovi gasdotti potrebbero portare nuovi investimenti

Il presidente dell’Associazione Brasiliana dell’Industria Chimica (Abiquim) stima uninvestimento di 12 miliardi di euro per modernizzare e costruire nuove unità di fertilizzanti e prodotti...

Mexico Pacific pompa 14 miliardi di dollari nella costruzione di un gasdotto

Il Presidente del Messico ha affermato che la compagnia Mexico Pacific è pronta a costruire un gasdotto, e un impianto di liquefazione del gas...

Argentina – Iniziano le prime prove idrauliche del gasdotto Néstor Kirchner

Secondo il nuovo bollettino mensile di Techint-Sacde, i lavori nel gasdotto Néstor Kirchner (GNPK) avanzano secondo il programma prestabilito e per questo sono iniziati...