• [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40
  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1

  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40

giovedì, Marzo 23, 2023

LA DANIMARCA DICE ‘SI’ AL COMPLETAMENTO DEL NORD STREAM 2

Must read

Promigas e TGI inaugurano il progetto di interconnessione dei propri gasdotti

Le compagnie colombiane Promigas e TGI, hanno annunciato che rafforzeranno l'approvvigionamento di gas nella regione settentrionale del paese grazie all’inaugurazione del nuovo gasdotto. Secondo il...

Fugro e Petrobras firmano un accordo per realizzare ispezioni offshore a distanza

Le compagnie Fugro e Petrobras hanno raggiunto un'importante accordo nel settore petrolifero offshore in Brasile, completando con successo la prima ispezione sottomarina in modalità...

I flussi di petrolio dell’oleodotto Keystone non cambieranno

I flussi di petrolio sull'oleodotto Keystone di TC Energy non cambieranno dopo che il regolatore dell'oleodotto statunitense (FERC) ha affermato che richiederà alla società...

La costruzione del carbon-pipeline affronta una battuta d’arresto

Il progetto per costruire la carbon-pipeline proposto da Navigator CO2 Ventures nel centro ovest degli Stati Uniti, è una infrastruttura necessaria per trasportare milioni...

Potrebbe esserci avvicinato, e di un bel passo, al traguardo il Nord Stream 2, gasdotto di Gazprom che trasporterà il metano russo in Germania attraverso il Mar Baltico, la cui costruzione ha subito notevoli ritardi a causa delle sanzioni americane.

Dopo che a fine dicembre 2019 le misure imposte da Washington – preoccupata, come altre cancellerie europee, che la nuova pipeline possa aggravare ulteriormente la già significativa dipendenza energetica del Vecchio Continente da Mosca – avevano obbligato il contractor svizzero Allseas, originariamente incaricato di realizzare l’opera, ad abbandonare il Baltico, Nord Stream 2 AG (controllata da Gazprom) si era mossa per individuare una soluzione alternativa.

Cosa non facile, visto l’impatto indiretto delle sanzioni americane: per questo, secondo diversi analisti, sarebbe state scelta – anche se non sono mai arrivate conferme ufficiali – la Akademik Cherskiy, datata nave posatubi battente bandiera russa e, in quanto tale, in qualche modo ‘immune’ alle sanzioni americane.

La nave, che ormai da tempo si trova ormeggiata nel porto tedesco di Mukran, sul Baltico, non dispone però di moderni sistemi di self-positioning, e quindi Nord Stream 2 ha dovuto chiedere alle autorità della Danimarca – nelle cui acque territoriali si trova l’ultimo tratto di gasdotto ancora da installare – un apposito permesso per usare una posatubi ad ancore.

Via libera chiesto il mese scorso e arrivato in questi giorni: secondo la Reuters, infatti, lunedì la Danish Energy Agency ha accordato il suo permesso all’utilizzo di una nave posatubi con l’ausilio di ancore, rimuovendo di fatto l’ultimo ostacolo formale al completamento del Nord Stream 2.

Gazprom, interpellata dalla Reuters, ha espresso soddisfazione per la decisione delle autorità danesi, ribadendo però che non sarebbero state ancora prese decisioni ufficiali su quale nave verrà utilizzato e con che tempistiche verrà completata la posa del Nord Stream 2.

Latest article

Promigas e TGI inaugurano il progetto di interconnessione dei propri gasdotti

Le compagnie colombiane Promigas e TGI, hanno annunciato che rafforzeranno l'approvvigionamento di gas nella regione settentrionale del paese grazie all’inaugurazione del nuovo gasdotto. Secondo il...

Fugro e Petrobras firmano un accordo per realizzare ispezioni offshore a distanza

Le compagnie Fugro e Petrobras hanno raggiunto un'importante accordo nel settore petrolifero offshore in Brasile, completando con successo la prima ispezione sottomarina in modalità...

I flussi di petrolio dell’oleodotto Keystone non cambieranno

I flussi di petrolio sull'oleodotto Keystone di TC Energy non cambieranno dopo che il regolatore dell'oleodotto statunitense (FERC) ha affermato che richiederà alla società...

La costruzione del carbon-pipeline affronta una battuta d’arresto

Il progetto per costruire la carbon-pipeline proposto da Navigator CO2 Ventures nel centro ovest degli Stati Uniti, è una infrastruttura necessaria per trasportare milioni...

ANP prepara il contratto per i nuovi gasdotti in RJ e South

L'ente che controlla il settore degli idrocarburi del Brasile (ANP) pubblicherà due gare pubbliche entro la fine del primo semestre, per l'ampliamento della capacità...