• [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40
  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1

  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40

giovedì, Giugno 1, 2023

NUOVE DATE PER IL PIPELINE & GAS EXPO

Must read

Energy Transfer possibile offerente nella realizzazione del South Gas Pipeline

Il Ministro dell'Energia ha riferito che la compagnia statunitense Energy Transfer Partners ha mostrato interesse a partecipare alla costruzione del tanto atteso Gasoducto del...

L’Amministrazione Biden a favore del gasdotto di Mountain Valley

L'Amministrazione Biden ha sostenuto per la seconda volta in una settimana la costruzione del gasdotto di Mountain Valley, un progetto che un importante senatore...

Brasile – Nuovi gasdotti potrebbero portare nuovi investimenti

Il presidente dell’Associazione Brasiliana dell’Industria Chimica (Abiquim) stima uninvestimento di 12 miliardi di euro per modernizzare e costruire nuove unità di fertilizzanti e prodotti...

Mexico Pacific pompa 14 miliardi di dollari nella costruzione di un gasdotto

Il Presidente del Messico ha affermato che la compagnia Mexico Pacific è pronta a costruire un gasdotto, e un impianto di liquefazione del gas...

DALL’8 AL 10 GIUGNO 2022 A PIACENZA EXPO LA 2ª EDIZIONE DEL “THE UTILITY CONSTRUCTION SHOW”

Come stabilito dal recente DPCM del Governo Draghi, dal 1° Luglio prossimo si potranno nuovamente svolgere in Italia sia le attività fieristiche che quelle congressuali, e ciò anche grazie agli estesi e accelerati programmi di vaccinazione attualmente in atto in tutti i Paesi dell’Unione.

Non vi è dubbio, comunque, che il protrarsi del fenomeno pandemico anche nel corrente anno, abbia convinto gli organizzatori di moltissimi eventi a ricalendarizzare le proprie manifestazioni tra l’autunno del 2021 e il primo semestre del 2022 andando, in tal modo, a sovrapporsi pericolosamente a gli eventi già precedentemente programmati. Gli effetti del Covid, infatti, costituiscono ancora una forte problematica per quegli eventi fieristici internazionali che si configurano come manifestazioni di massa.

Un esempio su tutti, è la notizia giunta proprio nei giorni scorsi in merito al BAUMA di Monaco, fiera di assoluta rilevanza per il comparto delle costruzioni, prevista nell’Aprile del 2022 che è stata riprogrammata dal 24 al 30 Ottobre. Una decisione improvvisa che, con molta probabilità, costringerà altri organizzatori di eventi a modificare i loro calendari del prossimo anno.

Poiché nel Maggio 2022 sono state ricalendarizzate numerose fiere sia nazionali che internazionaliafferma Fabio Potestà, Direttore della Mediapoint & Exhibitionsabbiamo deciso di far slittare dal 25 Maggio all’8 Giugno la data di apertura del PGE 2022, e ciò ritenendo che questo spostamento possa evitare sia alle imprese italiane che a quelle estere desiderose di partecipare alla nostra manifestazione di trovarsi in difficoltà per la sovrapposizione con altre esposizioni previste nello stesso periodo”.

Abbiamo preso questa decisione poiché abbiamo riscontrato un grande interesse anche a livello internazionale per il PIPELINE & GAS EXPO, essendo la prima fiera (anche a livello internazionale) dedicata al “Mid-Stream”, ovvero alle imprese che si occupano della progettazione, costruzione, gestione e manutenzione di gasdotti, oleodotti, acquedotti e di reti distributive di gas (sia primarie che secondarie), e siamo certi che la nuova data di Giugno consentirà un più ampio flusso di visitatori qualificati provenienti anche dall’estero”.

Slitterà all’8 Giugno anche la data di apertura dell’edizione inaugurale dell’HYDROGEN EXPO 2022, la prima mostra-convegno italiana interamente dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno da noi organizzata nel Padiglione 2 di Piacenza Expo in contemporanea con il PGE”, aggiunge Fabio Potestàe ci auguriamo che questa nostra decisione venga apprezzata sia dai nostri clienti che dagli organizzatori delle altre manifestazioni italiane ed estere con le quali ci saremmo potuti sovrapporre”.

Latest article

Energy Transfer possibile offerente nella realizzazione del South Gas Pipeline

Il Ministro dell'Energia ha riferito che la compagnia statunitense Energy Transfer Partners ha mostrato interesse a partecipare alla costruzione del tanto atteso Gasoducto del...

L’Amministrazione Biden a favore del gasdotto di Mountain Valley

L'Amministrazione Biden ha sostenuto per la seconda volta in una settimana la costruzione del gasdotto di Mountain Valley, un progetto che un importante senatore...

Brasile – Nuovi gasdotti potrebbero portare nuovi investimenti

Il presidente dell’Associazione Brasiliana dell’Industria Chimica (Abiquim) stima uninvestimento di 12 miliardi di euro per modernizzare e costruire nuove unità di fertilizzanti e prodotti...

Mexico Pacific pompa 14 miliardi di dollari nella costruzione di un gasdotto

Il Presidente del Messico ha affermato che la compagnia Mexico Pacific è pronta a costruire un gasdotto, e un impianto di liquefazione del gas...

Argentina – Iniziano le prime prove idrauliche del gasdotto Néstor Kirchner

Secondo il nuovo bollettino mensile di Techint-Sacde, i lavori nel gasdotto Néstor Kirchner (GNPK) avanzano secondo il programma prestabilito e per questo sono iniziati...