• [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 52
  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1

  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 52

sabato, Dicembre 9, 2023

NUOVO DIRETTIVO PER L’ITALIAN ASSOCIATION OF TRENCHLESS TECHNOLOGY (IATT)

Must read

Si è svolta nei giorni l’Assemblea Ordinaria dei Soci IATT – Italian Association of Trenchless Technology – durante la quale è stato approvato il bilancio 2019 e sono state rinnovate le cariche sociali.

L’attuale Consiglio Direttivo è quindi composto dal Presidente Paolo Trombetti (TIM Spa), dal Vicepresidente Stefano Tani (MM Spa), dal Segretario generale Paola Finocchi (TIM Spa) e dai seguenti Consiglieri: Stefano Amenta (Snam Rete Gas), Diego Padovese (Impresa Ing. La Falce Srl), Gianmario Giurlani (Gerotto Federico Srl), Pierluigi Lelli (Vermeer Italia), Karlheinz Robatscher (Rotech Srl).

IATT è un’associazione, senza fini di lucro, nata nel 1994, per promuovere l’avanzamento delle conoscenze scientifiche e tecniche nel campo delle tecnologie trenchless (no dig) favorendone una diffusione presso enti ed amministrazioni pubbliche, aziende di gestione delle reti di servizi, imprese, tecnici, ricercatori e studenti. Le tecnologie “no-dig” consentono di effettuare la posa, l’esercizio e la manutenzione delle reti dei sottoservizi riducendo al minimo, o eliminando del tutto, lo scavo a cielo aperto.

Latest article