Open Grid Europe (OGE) ha recentemente inaugurato a Werne, in Germania, il suo nuovo centro di formazione sull’idrogeno. Un progetto da 10 milioni di euro che ha visto, oltre a OGE, la collaborazione di partner specializzati come l’Associazione tecnico-scientifica tedesca per il gas e l’acqua (DVGW) e il Gas-und Wärme-Institut Essen e.V. (GWI).
La nuova struttura consentirà al personale tecnico di imparare a gestire in sicurezza l’idrogeno in condizioni reali e di mettere in pratica procedure operative specifiche.
Il programma formativo includerà diversi moduli. Uno è dedicato alle attività di installazione, manutenzione e ispezione, con esercitazioni che simulano l’arresto e il riavvio di sezioni di tubazioni, componenti di sistema e gruppi funzionali. Un altro modulo si focalizza sulla gestione sicura dell’idrogeno all’interno di condutture e impianti.
Tutti i percorsi formativi sono certificati dalla DVGW e rispondono ai più elevati standard di sicurezza previsti per le infrastrutture energetiche.
Thomas Hüwener, CEO di OGE: “La trasformazione del mercato dell’energia avrà successo solo se la faremo insieme. Con competenza, senso di responsabilità e coraggio di aprire nuove strade. Il centro di formazione H₂ è un ottimo esempio di questo tipo di sforzo congiunto e un elemento fondamentale per lo sviluppo del business dell’idrogeno di OGE e l’espansione del settore dell’idrogeno in tutta la Germania. Questo fa di Werne un centro di eccellenza per la gestione sicura ed efficiente dell’idrogeno nella rete di trasmissione“.