• [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40
  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1

  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40

sabato, Marzo 25, 2023

A RISCHIO IL PROGETTO DI ESPANSIONE DELLA DAKOTA ACCESS PIPELINE

Must read

Promigas e TGI inaugurano il progetto di interconnessione dei propri gasdotti

Le compagnie colombiane Promigas e TGI, hanno annunciato che rafforzeranno l'approvvigionamento di gas nella regione settentrionale del paese grazie all’inaugurazione del nuovo gasdotto. Secondo il...

Fugro e Petrobras firmano un accordo per realizzare ispezioni offshore a distanza

Le compagnie Fugro e Petrobras hanno raggiunto un'importante accordo nel settore petrolifero offshore in Brasile, completando con successo la prima ispezione sottomarina in modalità...

I flussi di petrolio dell’oleodotto Keystone non cambieranno

I flussi di petrolio sull'oleodotto Keystone di TC Energy non cambieranno dopo che il regolatore dell'oleodotto statunitense (FERC) ha affermato che richiederà alla società...

La costruzione del carbon-pipeline affronta una battuta d’arresto

Il progetto per costruire la carbon-pipeline proposto da Navigator CO2 Ventures nel centro ovest degli Stati Uniti, è una infrastruttura necessaria per trasportare milioni...

Le autorità federali dell’Illinois hanno approvato il progetto per l’espansione dell’oleodotto Dakota Access.

Il nuovo oleodotto può trasportare fino a 570.000 barili al giorno di shale oil di Bakken del Nord Dakota, fino agli impianti del Midwest situati nella costa del Golfo.

Ma da quando i lavori di costruzione sono finiti nel 2017, è iniziata una battaglia legale per mantenerlo operativo, dopo che all’inizio di quest’anno le autorità hanno revocato il relativoo permesso.

La commissione commerciale dell’Illinois (ICC) la settimana scorsa avrebbe infatti affermato che è necessaria l’installazione di altre stazioni di pompaggio per raddoppiare la capacità dell’oleodotto e raggiungere 1,1 milioni di barili al giorno.

Tuttavia alcuni gruppi ambientalisti si sono opposti a questo progetto di espansione, riferendo alle autorità competenti che la caduta dei prezzi del petrolio generata dalla pandemia, riduce la domanda di petrolio e quindi non sarebbe necessario aumentare la capacità di questo oleodotto.

Poco prima che gli ambientalisti si pronunciassero, Energy Transport, una delle maggiori aziende americane specializzata nel midstream, aveva annunciato agli investitori che il progetto di espansione di questa linea si sarebbe realizzata entro la fine del terzo quadrimestre del 2021.

Tuttavia la corte del distretto della Colombia intervenuta sul caso, ha affermato che l’oleodotto avrebbe violato la legge sulla protezione dell’ambiente, mettendo in discussione la realizzazione dell’intero progetto.

Il Dakota Access Pipeline è considerata la struttura più sicura ed efficiente per trasportare il petrolio alle raffinerie della costa del Golfo e del Midwest e ad altri mercati più a valle.

Latest article

Promigas e TGI inaugurano il progetto di interconnessione dei propri gasdotti

Le compagnie colombiane Promigas e TGI, hanno annunciato che rafforzeranno l'approvvigionamento di gas nella regione settentrionale del paese grazie all’inaugurazione del nuovo gasdotto. Secondo il...

Fugro e Petrobras firmano un accordo per realizzare ispezioni offshore a distanza

Le compagnie Fugro e Petrobras hanno raggiunto un'importante accordo nel settore petrolifero offshore in Brasile, completando con successo la prima ispezione sottomarina in modalità...

I flussi di petrolio dell’oleodotto Keystone non cambieranno

I flussi di petrolio sull'oleodotto Keystone di TC Energy non cambieranno dopo che il regolatore dell'oleodotto statunitense (FERC) ha affermato che richiederà alla società...

La costruzione del carbon-pipeline affronta una battuta d’arresto

Il progetto per costruire la carbon-pipeline proposto da Navigator CO2 Ventures nel centro ovest degli Stati Uniti, è una infrastruttura necessaria per trasportare milioni...

ANP prepara il contratto per i nuovi gasdotti in RJ e South

L'ente che controlla il settore degli idrocarburi del Brasile (ANP) pubblicherà due gare pubbliche entro la fine del primo semestre, per l'ampliamento della capacità...