• [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40
  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1

  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40

sabato, Marzo 25, 2023

A SETTEMBRE CALANO LE CONSEGNE DI GAS RUSSO ALL’EUROPA

Must read

Promigas e TGI inaugurano il progetto di interconnessione dei propri gasdotti

Le compagnie colombiane Promigas e TGI, hanno annunciato che rafforzeranno l'approvvigionamento di gas nella regione settentrionale del paese grazie all’inaugurazione del nuovo gasdotto. Secondo il...

Fugro e Petrobras firmano un accordo per realizzare ispezioni offshore a distanza

Le compagnie Fugro e Petrobras hanno raggiunto un'importante accordo nel settore petrolifero offshore in Brasile, completando con successo la prima ispezione sottomarina in modalità...

I flussi di petrolio dell’oleodotto Keystone non cambieranno

I flussi di petrolio sull'oleodotto Keystone di TC Energy non cambieranno dopo che il regolatore dell'oleodotto statunitense (FERC) ha affermato che richiederà alla società...

La costruzione del carbon-pipeline affronta una battuta d’arresto

Il progetto per costruire la carbon-pipeline proposto da Navigator CO2 Ventures nel centro ovest degli Stati Uniti, è una infrastruttura necessaria per trasportare milioni...

Le forniture di gas russo all’Europa sono calate vistosamente a settembre a causa di un fattore estemporaneo, torneranno a crescere da ottobre in poi ma per l’intero 2020 si fermeranno a livelli ben inferiori rispetto a quelli dell’anno precedente.

A tracciare il quadro del flusso di metano che dalla Russia raggiunge il vecchio continente è S&P Global Platts Analytics, secondo cui il mese scorso, per le quattro principali rotte che sono Nord Stream, Yamal-Europa, Ucraina e TurkStream, sono transitati 10,52 Bcm (billion cubic meters) di gas, ovvero il 5,7% in meno rispetto ad agosto 2020.

La ragione è relativa al continuo utilizzo del ‘virtual reverse flow’ del punto di interconnessione Velke Kapusany tra Ucraina e Slovacchia, che è stato pari in media a 57 milioni di metri cubi al giorno a settembre e ha ridotto il volume di gas russo entrato in Europa.

Si tratta però, secondo Platts, di una situazione che non influirà più sul transito nei mesi a venire: già ad ottobre (come nel resto dell’anno) infatti, a causa della scarsa domanda, il virtual reverse flow non verrà più utilizzato e quindi i volumi di metano consegnato a Occidente torneranno a livelli più elevati.

Ripresa che tuttavia non basterà a compensare la debolezza dei mesi precedenti: tra gennaio e settembre 2020 – a causa di vari fattori tra cui inverno mite, alti livelli di stoccaggio, prezzi bassi e domanda ai minimi e causa del coronavirus – la Russia ha venduto in Europa solo 96,65 Bcm di gas, il 22,2% rispetto allo stesso periodo del 2019.

Ora le consegne stanno tornando a viaggiare a ritmi più sostenuti e Gazprom è fiduciosa di poter chiudere il 2020 con volumi globali pari a 170 Bcm. Cifra che supera le precedenti previsioni per l’anno in corso, ferme a 166 Bcm, pur restando ben lontana dai 199,3 Bcm del 2019.

Latest article

Promigas e TGI inaugurano il progetto di interconnessione dei propri gasdotti

Le compagnie colombiane Promigas e TGI, hanno annunciato che rafforzeranno l'approvvigionamento di gas nella regione settentrionale del paese grazie all’inaugurazione del nuovo gasdotto. Secondo il...

Fugro e Petrobras firmano un accordo per realizzare ispezioni offshore a distanza

Le compagnie Fugro e Petrobras hanno raggiunto un'importante accordo nel settore petrolifero offshore in Brasile, completando con successo la prima ispezione sottomarina in modalità...

I flussi di petrolio dell’oleodotto Keystone non cambieranno

I flussi di petrolio sull'oleodotto Keystone di TC Energy non cambieranno dopo che il regolatore dell'oleodotto statunitense (FERC) ha affermato che richiederà alla società...

La costruzione del carbon-pipeline affronta una battuta d’arresto

Il progetto per costruire la carbon-pipeline proposto da Navigator CO2 Ventures nel centro ovest degli Stati Uniti, è una infrastruttura necessaria per trasportare milioni...

ANP prepara il contratto per i nuovi gasdotti in RJ e South

L'ente che controlla il settore degli idrocarburi del Brasile (ANP) pubblicherà due gare pubbliche entro la fine del primo semestre, per l'ampliamento della capacità...