Dopo due anni di ricerca congiunta, Tenaris, Snam e RINA hanno presentato il documento tecnico intitolato “Qualificazione dei tubolari e delle connessioni per l’uso nello stoccaggio sotterraneo dell’idrogeno“.
L’obiettivo del progetto era...
Saipem ha ottenuto dal RINA l‘Approvazione di Principio (AiP) e la Qualifica Tecnologica per la metodologia di qualificazione delle prestazioni dei materiali che saranno impiegati nella costruzione di condotte offshore dedicate al trasporto di idrogeno.
Una...
ArcelorMittal ha presentato HyMatch la sua nuova offerta in acciaio per le condotte dedicate al trasporto di idrogeno.
Queste condutture costituiranno la colonna portante della futura infrastruttura energetica europea e avranno...
TE H2, la joint venture di TotalEnergies ed EREN Groupe, e VERBUND hanno siglato un MoU con la Repubblica tunisina per lo sviluppo di un progetto dedicato alla produzione e all’esportazione di idrogeno verde in Europa...
Secondo lo studio "Potential for a Baltic Hydrogen Offshore Backbone" recentemente condotto da DNV e GASCADE (qui disponibile per intero) la regione del Mar...
La Copenhagen Infrastructure Partners (CIP) e Uniper hanno siglato un MoU per accelerare la produzione, il trasporto e la commercializzazione dell’idrogeno verde dalla Danimarca...
Gassco AS e GASCADE Gastransport GmbH hanno firmato un memorandum d’intesa con l’obiettivo di trasportare idrogeno attraverso il gasdotto nel Mare del Nord.
L'accordo è...
L’operatore francese GRTgaz investirà 40 milioni di euro nella realizzazione del mosaHYc, il gasdotto Hydrogen-Ready che, con una lunghezza di 90 Km, collegherà la regione Grand Est francese al Saarland tedesco e al confine...
Si terrà il 10 Aprile 2024 (10:00h-11:00h CET) il webinar organizzato dalla European Hydrogen Backbone (EHB) per la presentazione della seconda parte del Report...