• [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40
  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1

  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40

lunedì, Marzo 27, 2023

GAZPROM DOVRA’ RISARCIRE CON 1,5 MILIARDI DI DOLLARI IL DISTRIBUTORE POLACCO DI GAS PGNiG

Must read

Promigas e TGI inaugurano il progetto di interconnessione dei propri gasdotti

Le compagnie colombiane Promigas e TGI, hanno annunciato che rafforzeranno l'approvvigionamento di gas nella regione settentrionale del paese grazie all’inaugurazione del nuovo gasdotto. Secondo il...

Fugro e Petrobras firmano un accordo per realizzare ispezioni offshore a distanza

Le compagnie Fugro e Petrobras hanno raggiunto un'importante accordo nel settore petrolifero offshore in Brasile, completando con successo la prima ispezione sottomarina in modalità...

I flussi di petrolio dell’oleodotto Keystone non cambieranno

I flussi di petrolio sull'oleodotto Keystone di TC Energy non cambieranno dopo che il regolatore dell'oleodotto statunitense (FERC) ha affermato che richiederà alla società...

La costruzione del carbon-pipeline affronta una battuta d’arresto

Il progetto per costruire la carbon-pipeline proposto da Navigator CO2 Ventures nel centro ovest degli Stati Uniti, è una infrastruttura necessaria per trasportare milioni...

Il colosso russo Gazprom dovrà risarcire, con ben 1,5 miliardi di dollari, PGNiG, il principale distributore di gas naturale della Polonia.

Lo ha annunciato la stesa azienda polacca, spiegando che la decisione è stata presa nell’ambito di un arbitrato internazionale avviato per risolvere un disputa relativa a prezzi delle forniture tra le due aziende energetiche.

Nel dettaglio, secondo la ricostruzione di Polskie Gornictwo Naftowe i Gazownictwo (PGNiG) ripresa dall’agenzia di stampe Reuters, il tribunale arbitrale di Stoccolma, incaricato del caso, avrebbe anche stabilito che la formula di definizione del prezzo del gas adottata da Gazprom deve cambiare per tenere conto dell’andamento del mercato del gas naturale, con un conseguente miglioramento delle condizioni della ‘trading activity’.

Gazprom Export, in una nota ufficiale, ha ammesso di aver ricevuto la decisione arbitrale del tribunale di Stoccolma, e ha detto che la sta valutando attentamente, aggiungendo però che è troppo presto per fare considerazioni sull’entità dei pagamenti definiti nella stessa.

La Polonia compra oltre la metà del gas consumato internamente dalla Russia, ma sta cercando di allentare la dipendenza energetica da Mosca e, proprio in quest’ottica, PGNiG sto aumentando la quota di GNL importato attraverso i terminal del Mar Baltico. Il Paese sta inoltre partecipando alla costruzione della Blatic Pipe, una pipeline che collegherà la Norvegia con la Danimarca e la Polonia e che consentirà di avere un accesso diretto al gas estratto nel Mare del Nord.

Latest article

Promigas e TGI inaugurano il progetto di interconnessione dei propri gasdotti

Le compagnie colombiane Promigas e TGI, hanno annunciato che rafforzeranno l'approvvigionamento di gas nella regione settentrionale del paese grazie all’inaugurazione del nuovo gasdotto. Secondo il...

Fugro e Petrobras firmano un accordo per realizzare ispezioni offshore a distanza

Le compagnie Fugro e Petrobras hanno raggiunto un'importante accordo nel settore petrolifero offshore in Brasile, completando con successo la prima ispezione sottomarina in modalità...

I flussi di petrolio dell’oleodotto Keystone non cambieranno

I flussi di petrolio sull'oleodotto Keystone di TC Energy non cambieranno dopo che il regolatore dell'oleodotto statunitense (FERC) ha affermato che richiederà alla società...

La costruzione del carbon-pipeline affronta una battuta d’arresto

Il progetto per costruire la carbon-pipeline proposto da Navigator CO2 Ventures nel centro ovest degli Stati Uniti, è una infrastruttura necessaria per trasportare milioni...

ANP prepara il contratto per i nuovi gasdotti in RJ e South

L'ente che controlla il settore degli idrocarburi del Brasile (ANP) pubblicherà due gare pubbliche entro la fine del primo semestre, per l'ampliamento della capacità...