
Germania e Svizzera starebbero pianificando la costruzione di una rete ramificata di gasdotti per trasportare e stoccare la CO2 catturata nell’area del Mare del Nord.
La tecnologia di cattura e stoccaggio del carbonio (CCS) è considerata una soluzione cruciale per i due paesi in ottica sostenibilità ed azzeramento delle emissioni inquinanti entro il 2050.
La CO2 catturata può essere utilizzata in nuovi prodotti o immagazzinata in profondità nel sottosuolo, impedendone il rilascio nell’atmosfera.
Leggi anche: Il Sud Dakota nega il permesso per costruire un gasdotto per la raccolta di CO2.
In Svizzera, progetti come DemoUpCARMA, finanziato dal governo, stanno esplorando il trasporto di CO2 via treno e nave verso l’Islanda per lo stoccaggio permanente attraverso formazioni rocciose naturali.
In questa potenziale collaborazione, la Germania intende sviluppare una rete che potrebbe estendersi fino a Basilea, in Svizzera, per la raccolta e il trasporto della CO2 catturata.
Sono già in corso discussioni tra i fornitori tedeschi e le autorità svizzere.
Pipeline News vi invita alla terza edizione del PIPELINE & GAS EXPO, in programma a Piacenza dal 29 al 31 Maggio 2024.