• [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 51

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 52
  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1

  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 52

sabato, Dicembre 9, 2023

Il Parlamento UE vota una risoluzione per bloccare il gasdotto Nord Stream 2

Must read

Nell’ambito di una risoluzione adottata ieri, in risposta all’arresto dell’oppositore russo Alexei Navalny, il Parlamento Europeo ha chiesto ai Paesi membri dell’UE di inasprire le sanzioni contro la Russia, a partire da un blocco immediato, totale e definito del nuovo gasdotto Nord Stream 2.

Nella risoluzione, approvata con 581 voti favorevoli, 50 contrari e 44 asseti, i parlamentari di Strasburgo chiedono un impegno dei Paesi europei a “rafforzare significativamente le misure restrittive dirette nei confronti della Russia”, e specialmente verso quei soggetti, “individui o entità legali” coinvolti nella decisione di arrestare Alexei Navalny. Sanzioni dovrebbero essere imposte anche nei confronti degli oligarchi legati al regime di Putin, e membri dei circoli vicini al Presidente russo e ai media che fanno propaganda a favore della Russia, che possiedono beni in Europa e che al momento possono viaggiare liberamente all’interno dell’UE.

Più nel dettaglio, la risoluzione chiede che vengano rivisti i progetti di cooperazione economica con la Russia, a partire dal progetto del Nord Stream 2, di cui viene chiesto “il blocco immediato del suo completamento”.

I parlamentari auspicano inoltre, alla luce delle posizioni della nuova amministrazione americana, un rafforzamento dei rapporti atlantici per proteggere la democrazia e i diritti fondamentali contro i regimi autoritari, e infine chiedono l’immediato rilascio di Alexei Navalny e delle altre persone arrestate insieme a lui.

Latest article