• [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40
  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1

  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40

giovedì, Giugno 1, 2023

ITALGAS CHIUDE IL 2019 CON UTILI IN CRESCITA E UN’ESTENSIONE DELLA RETE GESTITA

Must read

Energy Transfer possibile offerente nella realizzazione del South Gas Pipeline

Il Ministro dell'Energia ha riferito che la compagnia statunitense Energy Transfer Partners ha mostrato interesse a partecipare alla costruzione del tanto atteso Gasoducto del...

L’Amministrazione Biden a favore del gasdotto di Mountain Valley

L'Amministrazione Biden ha sostenuto per la seconda volta in una settimana la costruzione del gasdotto di Mountain Valley, un progetto che un importante senatore...

Brasile – Nuovi gasdotti potrebbero portare nuovi investimenti

Il presidente dell’Associazione Brasiliana dell’Industria Chimica (Abiquim) stima uninvestimento di 12 miliardi di euro per modernizzare e costruire nuove unità di fertilizzanti e prodotti...

Mexico Pacific pompa 14 miliardi di dollari nella costruzione di un gasdotto

Il Presidente del Messico ha affermato che la compagnia Mexico Pacific è pronta a costruire un gasdotto, e un impianto di liquefazione del gas...

Tutti positivi nel 2019 i risultati economici di Italgas, società che ha in concessione la distribuzione del gas metano in 1.830 comuni italiani e gestisce una rete lunga 72.000 Km.

Il Consiglio di Amministrazione, sotto la presidenza di Alberto Dell’Acqua, ha infatti approvato il bilancio relativo allo scorso esercizio, che vede ricavi in crescita del 6,8% a 1,25 miliardi di euro e un EBITDA adjusted arrivato a quota 907,5 milioni di euro (+7,8% rispetto al 2018). Bene anche l’utile netto adjusted che si è attestato a 345,2 milioni di euro, segnando un incremento del 9,4% su base annua.

Nel corso del 2019 gli investimenti tecnici sono ammontanti in totale a 740 milioni di euro, mentre l’indebitamento finanziario netto, al 31 dicembre, era pari a 4,41 miliardi di euro.

Per il terzo anno consecutivo dal ritorno in Borsa – spiega la società in una nota – Italgas presenta risultati in crescita che confermano la bontà delle scelte fatte nel corso dell’anno in linea con il Piano industriale e focalizzate su digitalizzazione, crescita ed efficienza operativa.

I 740 milioni di euro di investimenti realizzati nel periodo (+41,6% rispetto al 2018, 2 volte quelli realizzati nel 2016) sono stati dedicati allo sviluppo, al rinnovamento e alla trasformazione digitale delle reti: 933 km di nuove condotte contro i 308 km del corrispondente periodo del 2018. In particolare, in Sardegna l’attività di costruzione delle reti di distribuzione prosegue secondo i programmi: nel 2019 la lunghezza della rete posata è di circa 440 chilometri, raggiungendo i 590 km posati allo stato attuale a fronte dei quali sono state già superate le 18.000 mila richieste di nuovi allacci.

Il 2019 è stato il terzo anno consecutivo di crescita: ebit adjusted e utile netto adjusted hanno segnato rispettivamente +13,2% e +9,4% migliorando tutte le guidance comunicate in corso d’anno e gli investimenti realizzati sono aumentati di oltre il 40% rispetto all’anno precedente ad un valore più che doppio dell’utile di periodo” ha commentato Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas.

Il nostro network si è esteso di oltre 9.000 chilometri grazie agli investimenti e alle acquisizioni concluse nel corso dell’anno, incluso il consolidamento di Toscana Energia, che ha apportato al gruppo oltre 8.000 chilometri di rete, 109 concessioni e 858 mila clienti finali. Inoltre abbiamo vinto le tre gare d’Ambito (Torino2, Valle d’Aosta e Belluno) che si sono concluse nel 2019 superando una concorrenza molto qualificata grazie a offerte articolate su innovazione, sviluppo fisico e tecnologico delle reti e crescita dei territori”.

In Sardegna – ha quindi aggiunto Gallo – la realizzazione delle reti di distribuzione procede secondo i programmi ed abbiamo completato la metà del totale delle nuove reti “native digitali”. A breve inizierà la distribuzione del metano in alcuni Comuni, offrendo così i vantaggi per le attività produttive e i residenti in termini di continuità del servizio, economicità della risorsa e sostenibilità”.

Latest article

Energy Transfer possibile offerente nella realizzazione del South Gas Pipeline

Il Ministro dell'Energia ha riferito che la compagnia statunitense Energy Transfer Partners ha mostrato interesse a partecipare alla costruzione del tanto atteso Gasoducto del...

L’Amministrazione Biden a favore del gasdotto di Mountain Valley

L'Amministrazione Biden ha sostenuto per la seconda volta in una settimana la costruzione del gasdotto di Mountain Valley, un progetto che un importante senatore...

Brasile – Nuovi gasdotti potrebbero portare nuovi investimenti

Il presidente dell’Associazione Brasiliana dell’Industria Chimica (Abiquim) stima uninvestimento di 12 miliardi di euro per modernizzare e costruire nuove unità di fertilizzanti e prodotti...

Mexico Pacific pompa 14 miliardi di dollari nella costruzione di un gasdotto

Il Presidente del Messico ha affermato che la compagnia Mexico Pacific è pronta a costruire un gasdotto, e un impianto di liquefazione del gas...

Argentina – Iniziano le prime prove idrauliche del gasdotto Néstor Kirchner

Secondo il nuovo bollettino mensile di Techint-Sacde, i lavori nel gasdotto Néstor Kirchner (GNPK) avanzano secondo il programma prestabilito e per questo sono iniziati...