• [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40
  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1

  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40

martedì, Maggio 30, 2023

LA RUSSIA ACCELERA SUL COMPLETAMENTO DEL NORD STREAM 2

Must read

Energy Transfer possibile offerente nella realizzazione del South Gas Pipeline

Il Ministro dell'Energia ha riferito che la compagnia statunitense Energy Transfer Partners ha mostrato interesse a partecipare alla costruzione del tanto atteso Gasoducto del...

L’Amministrazione Biden a favore del gasdotto di Mountain Valley

L'Amministrazione Biden ha sostenuto per la seconda volta in una settimana la costruzione del gasdotto di Mountain Valley, un progetto che un importante senatore...

Brasile – Nuovi gasdotti potrebbero portare nuovi investimenti

Il presidente dell’Associazione Brasiliana dell’Industria Chimica (Abiquim) stima uninvestimento di 12 miliardi di euro per modernizzare e costruire nuove unità di fertilizzanti e prodotti...

Mexico Pacific pompa 14 miliardi di dollari nella costruzione di un gasdotto

Il Presidente del Messico ha affermato che la compagnia Mexico Pacific è pronta a costruire un gasdotto, e un impianto di liquefazione del gas...

In risposta alle crescenti pressioni sul Governo tedesco per bloccare di fatto il completamento del Nord Stream 2, la Russia sembra aver deciso di accelerare con la posa dell’ultimo tratto offshore del gasdotto, che dovrebbe trasportare proprio in Germania il gas russo raddoppiando la capacità dell’attuale pipeline Nord Stream.

Secondo la Reuters, infatti, ieri la nave da carico russa Ivan Sidorenko è salpata dal porto tedesco di Mukran, dove si trovano i depositi del materiale da costruzione del Nord Stream 2 e starebbe dirigendosi verso la Akademik Cherskiy, la nave posatubi anch’essa russa che Gazprom dovrebbe utilizzare per completare la posa dell’ultimo tratto del gasdotto, dopo che lo scorso dicembre Allseas, il contractor originariamente incaricato da Mosca di realizzare l’opera, aveva abbandonato il progetto a causa delle sanzioni americane.

Proprio per questo Gazprom, non potendo più rivolgersi ad operatori ‘terzi’ (tutti potenzialmente oggetto delle misure restrittive di Washington), aveva deciso di utilizzare una nave battente bandiera russa, ancorché piuttosto datata. La Akademik Cherskiy è infatti dotata di un sistema di posizionamento ad ancore, il cui utilizzo ha richiesto un permesso specifico della Danish Energy Agency (l’ultimo tratto del gasdotto passa in acque territoriali danesi), arrivato solo lo scorso 7 luglio.

Caduto quindi l’ultimo ostacolo autorizzativo, in quel momento sembrava che Gazprom avesse la strada spianata per posare la porzione finale della condotta. Questo prima che l’avvelenamento del dissidente russo Aleksei Navalny (che in molti attribuiscono a ‘forze’ vicine al Cremlino) coagulasse anche in Germania – Paese da sempre tra i più accaniti sostenitori del Nord Stream 2, essendone in teoria il principale beneficiario – un ampio fronte di opposizione all’opera, percepita ora più che mai come un ulteriore strumento di potere della Russia nei confronti del Vecchio Continente.

Seppure la possibilità di sanzioni tedesche nei confronti del gasdotto sia stata per il momento ventilata solo da voci politiche isolate a Berlino, nei giorni scorsi la cancelliera Angela Merkel aveva pubblicamente ammesso che misure contro il Nord Stream 2 costituiscono un’opzione “non impossibile”.

Ed è probabilmente per questo che Mosca ha deciso di accelerare i tempi e di tentare di portare a termine la posa del gasdotto prima che anche i suoi fino ad ora più accesi sostenitori europei facciano dietro-front.

 

 

Latest article

Energy Transfer possibile offerente nella realizzazione del South Gas Pipeline

Il Ministro dell'Energia ha riferito che la compagnia statunitense Energy Transfer Partners ha mostrato interesse a partecipare alla costruzione del tanto atteso Gasoducto del...

L’Amministrazione Biden a favore del gasdotto di Mountain Valley

L'Amministrazione Biden ha sostenuto per la seconda volta in una settimana la costruzione del gasdotto di Mountain Valley, un progetto che un importante senatore...

Brasile – Nuovi gasdotti potrebbero portare nuovi investimenti

Il presidente dell’Associazione Brasiliana dell’Industria Chimica (Abiquim) stima uninvestimento di 12 miliardi di euro per modernizzare e costruire nuove unità di fertilizzanti e prodotti...

Mexico Pacific pompa 14 miliardi di dollari nella costruzione di un gasdotto

Il Presidente del Messico ha affermato che la compagnia Mexico Pacific è pronta a costruire un gasdotto, e un impianto di liquefazione del gas...

Argentina – Iniziano le prime prove idrauliche del gasdotto Néstor Kirchner

Secondo il nuovo bollettino mensile di Techint-Sacde, i lavori nel gasdotto Néstor Kirchner (GNPK) avanzano secondo il programma prestabilito e per questo sono iniziati...