• [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40
  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1

  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40

venerdì, Giugno 2, 2023

LA RUSSIA HA GIA’ CONSEGNATO ALLA CINA 840 BCM DI GAS ATTRAVERSO IL NUOVO GASDOTTO POWER OF SIBERIA

Must read

Energy Transfer possibile offerente nella realizzazione del South Gas Pipeline

Il Ministro dell'Energia ha riferito che la compagnia statunitense Energy Transfer Partners ha mostrato interesse a partecipare alla costruzione del tanto atteso Gasoducto del...

L’Amministrazione Biden a favore del gasdotto di Mountain Valley

L'Amministrazione Biden ha sostenuto per la seconda volta in una settimana la costruzione del gasdotto di Mountain Valley, un progetto che un importante senatore...

Brasile – Nuovi gasdotti potrebbero portare nuovi investimenti

Il presidente dell’Associazione Brasiliana dell’Industria Chimica (Abiquim) stima uninvestimento di 12 miliardi di euro per modernizzare e costruire nuove unità di fertilizzanti e prodotti...

Mexico Pacific pompa 14 miliardi di dollari nella costruzione di un gasdotto

Il Presidente del Messico ha affermato che la compagnia Mexico Pacific è pronta a costruire un gasdotto, e un impianto di liquefazione del gas...

Sono già 840 i milioni di metri cubi di gas naturale, ovvero circa 10 milioni di metri cubi al giorno, che la Cina ha importato dalla Russia tramite la nuova pipeline Power of Siberia, inaugurata a dicembre scorso.

Il gasdotto, lungo 3.000 km, trasporta il gas russo estratto nei giacimenti della Siberia fino alla regione nord-orientale della Repubblica Popolare, storicamente produttrice di energia tramite carbone, che ora però, proprio grazie a questa condotta, sta avviando uno ‘switch’ verso il meno inquinante gas naturale.

Il gas siberiano arriva in Cina in conseguenza di un contratto di fornitura siglato tra i due Paesi nel 2014, che ha una durata di 30 anni e un controvalore economico di 400 miliardi di dollari. Solo quest’anno, tramite la pipeline, Gazprom fornirà 5 miliardi di metri cubi di gas, ovvero 13,7 milioni di metri cubi al giorno, secondo il ministero del commercio cinese.

L’entrata in funzione del gasdotto Power of Siberia comporterà un radicale mutamento del paradigma energetico della regione, e potrebbe sul lungo termine rallentare anche l’import di GNL destinato a quest’area, che tuttavia al momento è in crescita.

Le importazioni di gas naturale liquefatto arriveranno infatti a 10 bcm nel 2021 e 15 bcm nel 2022.

 

Latest article

Energy Transfer possibile offerente nella realizzazione del South Gas Pipeline

Il Ministro dell'Energia ha riferito che la compagnia statunitense Energy Transfer Partners ha mostrato interesse a partecipare alla costruzione del tanto atteso Gasoducto del...

L’Amministrazione Biden a favore del gasdotto di Mountain Valley

L'Amministrazione Biden ha sostenuto per la seconda volta in una settimana la costruzione del gasdotto di Mountain Valley, un progetto che un importante senatore...

Brasile – Nuovi gasdotti potrebbero portare nuovi investimenti

Il presidente dell’Associazione Brasiliana dell’Industria Chimica (Abiquim) stima uninvestimento di 12 miliardi di euro per modernizzare e costruire nuove unità di fertilizzanti e prodotti...

Mexico Pacific pompa 14 miliardi di dollari nella costruzione di un gasdotto

Il Presidente del Messico ha affermato che la compagnia Mexico Pacific è pronta a costruire un gasdotto, e un impianto di liquefazione del gas...

Argentina – Iniziano le prime prove idrauliche del gasdotto Néstor Kirchner

Secondo il nuovo bollettino mensile di Techint-Sacde, i lavori nel gasdotto Néstor Kirchner (GNPK) avanzano secondo il programma prestabilito e per questo sono iniziati...