• [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40
  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1

  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40

martedì, Maggio 30, 2023

L’Italia aumenta l’import di gas dall’Algeria: Eni, Enel ed Edison acquistano volumi addizionali sul mercato spot

Must read

Energy Transfer possibile offerente nella realizzazione del South Gas Pipeline

Il Ministro dell'Energia ha riferito che la compagnia statunitense Energy Transfer Partners ha mostrato interesse a partecipare alla costruzione del tanto atteso Gasoducto del...

L’Amministrazione Biden a favore del gasdotto di Mountain Valley

L'Amministrazione Biden ha sostenuto per la seconda volta in una settimana la costruzione del gasdotto di Mountain Valley, un progetto che un importante senatore...

Brasile – Nuovi gasdotti potrebbero portare nuovi investimenti

Il presidente dell’Associazione Brasiliana dell’Industria Chimica (Abiquim) stima uninvestimento di 12 miliardi di euro per modernizzare e costruire nuove unità di fertilizzanti e prodotti...

Mexico Pacific pompa 14 miliardi di dollari nella costruzione di un gasdotto

Il Presidente del Messico ha affermato che la compagnia Mexico Pacific è pronta a costruire un gasdotto, e un impianto di liquefazione del gas...

Il gas importato dall’Algeria tramite i contratti di fornitura di lungo termine in vigore con Sonatrach non basta più all’Italia, che sta acquistando – dalla stessa fonte – volumi ulteriori sul mercato spot.

Secondo quanto riportato da S&P Global Platts, che cita fonti confidenziali vicine all’operazione, i tre principali clienti italiani del gas algerino, Eni, Enel e Edison, starebbero esercitando una serie di opzioni definite nel 2019 quando i rispettivi contratti di lungo termine con Sonatrach erano stati rinegoziati, e che consentono alle tre corporation energetiche di acquistare – evidentemente a prezzi già concordati – un quantitativo illimitato di metano sul mercato spot, in aggiunta alle fornitura standard. Una fonte di S&P conferma che “gli acquisto sono in corso in questo momento”.

Un portavoce dell’Eni ha confermato a Platts che il 16 aprile la capacità di trasporto addizionale dei gasdotti Trans Tunisian Pipeline (TTPC) e Trans-Mediterranean Pipeline (TMPC) – che collegano l’Algeria all’Italia attraverso la Tunisia e che sono controllati al 100% da una joint-venture tra Sonatrach e l’Eni – è stata acquistata. Lo stesso portavoce non ha però precisato se sia stata effettivamente l’Eni ad acquistare questa capacità di trasporto addizionale delle due pipeline.

Secondo i dati del sistema PRISMA, l’ultimo acquisto spot di capacità mensile aggiuntiva al punto di entrata di Mazara del Vallo, dove il gasdotto Transmed si connette alla rete italiana, era stata acquistata lo scorso 15 marzo, per circa 1 milione di metri cubi, rispetto ai 2 milioni di metri cubi offerti.

In questo momento l’Italia sta importando quantitativi di gas molto elevati dall’Algeria, e secondo diversi analisti il nostro Paese potrebbe concentrare nel primo semestre 2021 l’acquisto di quasi tutto il quantitativo annuo previsto dai contratti di fornitura, per sfruttare i prezzi favorevoli, e poi rallentare il ritmo nel secondo semestre. Anche se il fatto che Eni, Enel ed Edison abbiano la possibilità di importare da Sonatrach più gas di quello contrattualizzato (proprio grazie alle opzioni già citate che consentono acquisti sul mercato spot), potrebbe influenzare in misura rilevante questo scenario.

Latest article

Energy Transfer possibile offerente nella realizzazione del South Gas Pipeline

Il Ministro dell'Energia ha riferito che la compagnia statunitense Energy Transfer Partners ha mostrato interesse a partecipare alla costruzione del tanto atteso Gasoducto del...

L’Amministrazione Biden a favore del gasdotto di Mountain Valley

L'Amministrazione Biden ha sostenuto per la seconda volta in una settimana la costruzione del gasdotto di Mountain Valley, un progetto che un importante senatore...

Brasile – Nuovi gasdotti potrebbero portare nuovi investimenti

Il presidente dell’Associazione Brasiliana dell’Industria Chimica (Abiquim) stima uninvestimento di 12 miliardi di euro per modernizzare e costruire nuove unità di fertilizzanti e prodotti...

Mexico Pacific pompa 14 miliardi di dollari nella costruzione di un gasdotto

Il Presidente del Messico ha affermato che la compagnia Mexico Pacific è pronta a costruire un gasdotto, e un impianto di liquefazione del gas...

Argentina – Iniziano le prime prove idrauliche del gasdotto Néstor Kirchner

Secondo il nuovo bollettino mensile di Techint-Sacde, i lavori nel gasdotto Néstor Kirchner (GNPK) avanzano secondo il programma prestabilito e per questo sono iniziati...