• [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 49
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40
  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1

  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40

giovedì, Giugno 1, 2023

L’italiana Isolfin realizzerà la stazione di compressione del nuovo gasdotto Baltic Pipe in Danimarca

Must read

Energy Transfer possibile offerente nella realizzazione del South Gas Pipeline

Il Ministro dell'Energia ha riferito che la compagnia statunitense Energy Transfer Partners ha mostrato interesse a partecipare alla costruzione del tanto atteso Gasoducto del...

L’Amministrazione Biden a favore del gasdotto di Mountain Valley

L'Amministrazione Biden ha sostenuto per la seconda volta in una settimana la costruzione del gasdotto di Mountain Valley, un progetto che un importante senatore...

Brasile – Nuovi gasdotti potrebbero portare nuovi investimenti

Il presidente dell’Associazione Brasiliana dell’Industria Chimica (Abiquim) stima uninvestimento di 12 miliardi di euro per modernizzare e costruire nuove unità di fertilizzanti e prodotti...

Mexico Pacific pompa 14 miliardi di dollari nella costruzione di un gasdotto

Il Presidente del Messico ha affermato che la compagnia Mexico Pacific è pronta a costruire un gasdotto, e un impianto di liquefazione del gas...

Sarà l’azienda italiana Isolfin a costruite la stazione di compressione del nuovo gasdotto Baltic Pipe in Danimarca.

E’ stata la stessa società, basata a Genova, a comunicare l’ottenimento di questa importante commessa con un post pubblicato sul suo profilo Linkedin.

“Isolfin annuncia di avere firmato un contratto per la costruzione e la manutenzione della stazione di compressione del gas del Baltic Pipe in Danimarca” si legge infatti sulla pagina del noto social network.

Il progetto della Baltic Pipe prevede la realizzazione di un nuovo gasdotto lungo 900 km (per un investimento complessivo di 1,88 miliardi di dollari) che a partire dall’ottobre 2022 collegherà il sistema di trasporto del gas norvegese con la Danimarca e la Polonia, attraversando i fondali del Mare del Nord. Una nuova rotta di approvvigionamento che consentirà ai Paesi dell’Est Europa di diversificare le proprie fonti e di ridurre quindi la storica dipendenza dalla Russia in termini di fornitura del gasa naturale. E che sarà realizzata anche grazie ad un contributo diretto della tecnologia ‘Made in Italy’.

Il gruppo Isolfin – fondato nel 1961 a Genova dall’imprenditore Sergio Galli e oggi attivo nel settore petrolchimico, energetico e navale, con servizi di isolamento, rimozione amianto, sanitizzazione, gestione degli accessi, sabbiatura, pittura, installazione meccanica e facility management – è attualmente guidato dall’Amministratore delegato Marco Nori e totalizza un fatturato annuo di 59 milioni di euro, ha 350 dipendenti diretti ed è presente nei mercati di Italia, Europa Occidentale (incluse sedi di Francia e Svizzera), Europa dell’Est e Turchia, Emirati Arabi, Kazakistan, Russia, Africa Occidentale e Arabia Saudita.

Latest article

Energy Transfer possibile offerente nella realizzazione del South Gas Pipeline

Il Ministro dell'Energia ha riferito che la compagnia statunitense Energy Transfer Partners ha mostrato interesse a partecipare alla costruzione del tanto atteso Gasoducto del...

L’Amministrazione Biden a favore del gasdotto di Mountain Valley

L'Amministrazione Biden ha sostenuto per la seconda volta in una settimana la costruzione del gasdotto di Mountain Valley, un progetto che un importante senatore...

Brasile – Nuovi gasdotti potrebbero portare nuovi investimenti

Il presidente dell’Associazione Brasiliana dell’Industria Chimica (Abiquim) stima uninvestimento di 12 miliardi di euro per modernizzare e costruire nuove unità di fertilizzanti e prodotti...

Mexico Pacific pompa 14 miliardi di dollari nella costruzione di un gasdotto

Il Presidente del Messico ha affermato che la compagnia Mexico Pacific è pronta a costruire un gasdotto, e un impianto di liquefazione del gas...

Argentina – Iniziano le prime prove idrauliche del gasdotto Néstor Kirchner

Secondo il nuovo bollettino mensile di Techint-Sacde, i lavori nel gasdotto Néstor Kirchner (GNPK) avanzano secondo il programma prestabilito e per questo sono iniziati...