• [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 47
  • PGE 2024 - 728x90 - Pipeline News -  -

  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40
  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1

  • Annuncio creato il 11/10/2021 16:04 - Pipeline News -  -
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 1
  • [titolo] - [nome_sito] -  - [categorie] 40

lunedì, Marzo 27, 2023

A NOVEMBRE I PRIMI TEST DEL NUOVO GASDOTTO TEDESCO ZEELINK

Must read

Promigas e TGI inaugurano il progetto di interconnessione dei propri gasdotti

Le compagnie colombiane Promigas e TGI, hanno annunciato che rafforzeranno l'approvvigionamento di gas nella regione settentrionale del paese grazie all’inaugurazione del nuovo gasdotto. Secondo il...

Fugro e Petrobras firmano un accordo per realizzare ispezioni offshore a distanza

Le compagnie Fugro e Petrobras hanno raggiunto un'importante accordo nel settore petrolifero offshore in Brasile, completando con successo la prima ispezione sottomarina in modalità...

I flussi di petrolio dell’oleodotto Keystone non cambieranno

I flussi di petrolio sull'oleodotto Keystone di TC Energy non cambieranno dopo che il regolatore dell'oleodotto statunitense (FERC) ha affermato che richiederà alla società...

La costruzione del carbon-pipeline affronta una battuta d’arresto

Il progetto per costruire la carbon-pipeline proposto da Navigator CO2 Ventures nel centro ovest degli Stati Uniti, è una infrastruttura necessaria per trasportare milioni...

Open Grid Europe ha annunciato che nel corso di novembre inizieranno le prime sperimentazioni del suo nuovo gasdotto Zeelink, recentemente completato e il cui avvio delle attività commerciali è previsto a marzo 2021, salvo ritardi conseguenti agli effetti della pandemia di coronavirus.

Questa nuova pipeline, costata circa 600 milioni di euro, è il frutto di una joint-venture tra la stessa Open Grid Europe, che ne detiene il 75%, e Thyssengas (25%), quest’ultima responsabile della progettazione e della costruzione della condotta, iniziata ad aprile del 2019.

L’infrastruttura, lunga 215 Km e in grado di trasportare 26,4 milioni di metri cubi di gas al giorno, parte da Lichtenbusch, sul confine tra Belgio e Germania, e arriva fino alla città di Legden, nel Nord Reno Westfalia.

Una volta in funzione, la pipeline consentirà al mercato della Germania nordoccidentale di disporre di un accesso diretto al terminal per l’import di gas naturale liquefatto Zeebrugge LNG, situato in Belgio.

Secondo la testata specializzata ‘Pipeline Journal’, il nuovo gasdotto Zeelink è un elemento essenziale degli sforzi del Governo tedesco di convertire la rete operativa nel nord del Paese da gas a basso potere calorifico originario del vicino giacimento Groningen, in Olanda, a gas ad alto potere calorifico importato da Qatar, Stati Uniti e Nigeria, sbarcato sotto forma di GNL presso il terminal belga, rigassificato e quindi distribuito via condotta in Germania grazie a questa nuova pipeline.

Latest article

Promigas e TGI inaugurano il progetto di interconnessione dei propri gasdotti

Le compagnie colombiane Promigas e TGI, hanno annunciato che rafforzeranno l'approvvigionamento di gas nella regione settentrionale del paese grazie all’inaugurazione del nuovo gasdotto. Secondo il...

Fugro e Petrobras firmano un accordo per realizzare ispezioni offshore a distanza

Le compagnie Fugro e Petrobras hanno raggiunto un'importante accordo nel settore petrolifero offshore in Brasile, completando con successo la prima ispezione sottomarina in modalità...

I flussi di petrolio dell’oleodotto Keystone non cambieranno

I flussi di petrolio sull'oleodotto Keystone di TC Energy non cambieranno dopo che il regolatore dell'oleodotto statunitense (FERC) ha affermato che richiederà alla società...

La costruzione del carbon-pipeline affronta una battuta d’arresto

Il progetto per costruire la carbon-pipeline proposto da Navigator CO2 Ventures nel centro ovest degli Stati Uniti, è una infrastruttura necessaria per trasportare milioni...

ANP prepara il contratto per i nuovi gasdotti in RJ e South

L'ente che controlla il settore degli idrocarburi del Brasile (ANP) pubblicherà due gare pubbliche entro la fine del primo semestre, per l'ampliamento della capacità...